logo VolontaRomagna

Il logo di VolontaRomagna

VolontaRomagna nel 2024 ha scelto una nuova immagine, all’interno di un percorso di ridefinizione della propria identità dopo la nomina a Centro di Servizio per il Volontariato (Csv) dell’area vasta Romagna.

Pubblicato a maggio il nuovo logo, un progetto che ha coinvolto gli studenti degli istituti artistici nelle tre province di Rimini, Forlì Cesena e Ravenna. Al concorso promosso dal Centro di Servizio hanno aderito in particolare il liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna e l’Einaudi di Rimini, sono stati invece 17 i loghi pervenuti, selezionati da una commissione di tecnici e volontari e successivamente votati all’interno del Consiglio direttivo.

Perché il gallo

 

La simbologia della figura scelta, il gallo romagnolo, rimanda all’arrivo di un nuovo giorno, ma anche al tema della vigilanza e della forza. Caratteristiche che rappresentano l’attitudine del volontariato a guardare verso il futuro per trovare nuove risposte innovative, ma anche la sua funzione di monitoraggio sul territorio e, di conseguenza, di denuncia per sensibilizzare cittadinanza, enti e istituzioni su temi urgenti.

Non solo. L’immagine del gallo con le ali spiegate a forma di cuore, esprime anche la volontà di un dialogo e confronto costante con tutti gli enti del territorio per favorire il lavoro di rete nel dare slancio ai welfare locali, partendo da quello che già c’è per crescere insieme.

Una simbologia rafforzata dall’uso dei quattro colori: le tre province romagnole, che si uniscono in un’unica testa, rappresentante il mondo del volontariato romagnolo unito e coeso, supportato con orgoglio dal Csv.

 

Indicazioni uso logo VolontaRomagna

– scarica il file in pdf

Per richiedere il patrocinio di VolontaRomagna e l’utilizzo del logo

– scrivere a: associazione@volontaromagna.it

Skip to content