XXIV Lotteria della Solidarietà – Estratti i biglietti vincenti
Venerdì 24 gennaio 2025 con l’estrazione dei biglietti vincenti e la proclamazione dei progetti sociali premiati, si è compiuto l’ultimo atto della XXIV edizione della Lotteria della Solidarietà, iniziativa di raccolta fondi promossa congiuntamente da Amici di Don Dario, dal Consorzio di Solidarietà Sociale e da VolontaRomagna.
“La Lotteria della Solidarietà si conferma ancora una volta – afferma il nostro presidente Alberto Bravi – un’iniziativa di grande valore, in quanto mette in rete il non profit, le imprese del territorio e le istituzioni di Forlì e Cesena, per la valorizzazione del volontariato. I risultati di questa XXIV edizione sono estremamente positivi con la collocazione di ben 47.098 biglietti su entrambi i comprensori, che hanno permesso di ridistribuire 41.468 euro al non profit locale, compresi i contributi a diversi progetti sociali. Di questo ottimo risultato è necessario dare merito ai tanti organismi non profit che si sono impegnati nella vendita dei biglietti, agli sponsor (fra cui Club del Sole, Casadei Centro Radio TV e i Supermercati Conad), che sostengono con convinzione la nostra iniziativa, a tutti gli esercizi commerciali che hanno messo a disposizione i coupon omaggio presenti nel biglietto e ai Comune di Forlì e Cesena, sempre al nostro fianco per la promozione della Lotteria”.
L’estrazione dei biglietti vincenti si è svolta alla presenza dei rappresentanti degli enti organizzatori e del rappresentante della Polizia Locale a garanzia della trasparenza dell’operazione.
Il primo premio (buono vacanza di 1.500 euro presso Club del Sole) è andato al biglietto n. 37533, si è aggiudicato il secondo premio (buono acquisto da 600 euro presso Casadei Expert) il possessore del biglietto n. 21162, mentre il terzo premio (buono acquisto da 300 euro presso Casadei Expert) è stato abbinato al biglietto n. 27005.
La consegna ufficiale dei contributi ai progetti sociali selezionati dall’apposita commissione è prevista venerdì 31 gennaio alle ore 11,00 presso la Sala Randi del Comune di Forlì, alla presenza degli assessori forlivesi Angelica Sansavini (Welfare) e Vincenzo Bongiorno (Cultura), di quelli cesenati Carmelina Labruzzo (Welfare) e Camillo Acerbi (Cultura), del Vescovo di Forlì-Bertinoro Mons. Livio Corazza, di Maurizia Squarzi (consigliere Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì) e Gianni Lombardi (vice-presidente della BCC Credito Cooperativo Ravennate Forlivese Imolese).
I progetti vincenti, a cui è stata destinata la cifra complessiva di euro 8.500, sono i seguenti:
• Orto Inclusivo, promosso dall’APS Genitori Scuola Peroni (Vecchiazzano, Forlì), a cui sono stati destinati 2.000 euro.
• Casita ODV, promosso dalla cooperativa sociale Paolo Babini di Forlì, a cui sono stati destinati 1.500 euro.
• Sentirsi a Casa, promosso dall’associazione Amici della Don Bosco di Forlì, a cui sono stati destinati 1.000 euro.
• Welcome Casa, promosso dall’associazione Welcome di Forlì, a cui sono stati destinati 1.000 euro.
• Note ed emozioni, promosso da La Rete Magica ODV di Forlì, a cui sono stati destinati 500 euro.
• Orto sociale, promosso dalla associazione Casa Famiglia Adonai ODV di Cesena, a cui sono stati destinati 500 euro.
• Una palestra per tutti, promosso dall’APS Fiumana (Fiumana, Predappio), a cui sono stati destinati 500 euro.
• Fondo Carcere: la Lotteria, come di consueto, dona 1.500 euro al Fondo Carcere gestito da don Enzo Zannoni, cappellano della Casa Circondariale di Forlì.
“Complessivamente, nelle 24 edizioni, grazie alla Lotteria della Solidarietà – conclude Alberto Bravi – sono stati erogati contributi ad organizzazioni del Terzo Settore per euro 552.173,00. Una cifra consistente che ci stimola a proseguire in questa iniziativa e a darci appuntamento fin da ora alla XXV edizione che avvieremo nel prossimo mese di settembre”.
Elenco biglietti vincenti in ordine di numero
Elenco biglietti vincenti in ordine di premio