Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Adolescenza e fragilità emotiva: come sostenere i nostri ragazzi

6 Mag 2025

L’adolescenza è un periodo complesso della vita, caratterizzato da profondi cambiamenti emotivi, fisici e sociali. Spesso, questi cambiamenti possono portare a difficoltà che, se non riconosciute in tempo, possono sfociare in fragilità emotive, disturbi alimentari e fenomeni come il bullismo.

Per aiutare genitori, educatori e adulti a comprendere meglio questi segnali e a fornire un sostegno adeguato ai ragazzi, è stato organizzato dall’associazione Eureka un incontro dal titolo “Adolescenza e fragilità emotiva: come sostenere i nostri ragazzi”, che si terrà mercoledì 7 maggio 2025 alle 20,30 presso VolontaRomagna, in via Serraglio 18 a Cesena.

L’evento, aperto al pubblico con ingresso gratuito (posti limitati), vedrà la partecipazione di esperti del settore per affrontare il tema delle fragilità adolescenziali e proporre strategie di intervento. Tra i relatori figurano:

  • Alessia Maffeo, psicologa e psicoterapeuta a orientamento cognitivo-comportamentale
  • Andrea Bilotto, psicologo e psicoterapeuta a orientamento sistemico-relazionale

Entrambi i professionisti metteranno a disposizione le loro competenze per aiutare a riconoscere i segnali precoci di difficoltà emotive e relazionali, sensibilizzando il pubblico sull’importanza di un supporto tempestivo e consapevole.

Uno degli obiettivi principali dell’incontro è aiutare adulti e figure educative a comprendere meglio due tra le problematiche più diffuse tra gli adolescenti: i disturbi alimentari e il bullismo. Attraverso un confronto diretto, i partecipanti avranno modo di approfondire le strategie per prevenire e gestire queste situazioni, offrendo ai ragazzi un sostegno concreto nel loro percorso di crescita.

Informazioni e prenotazioni

Per chi desidera partecipare, è possibile prenotare il proprio posto contattando i numeri 392 9737047 o 346 7255120.

 

Clicca qui per scaricare la locandina sulla pagina Facebook dell’associazione

Archivi

Categorie