Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore

Come gestire il profilo dell’Ente e gli adempimenti obbligatori - ed. 2025
Calendario
9 giugno 2025 dalle 18 alle 20
Iscrizioni entro
6 giugno
Dove
Piattaforma Zoom
Durata
2 ore
Modalità
Webinar
Descrizione e obiettivi formativi
Il corso è organizzato dal CSV Volabo (Bologna) in collaborazione con VolontaRomagna, CSV Emilia, CSV Terre Estensi ed è rivolto a tutti i volontari dell’Emilia Romagna.
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) è il registro telematico istituito presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali per assicurare la piena trasparenza degli Enti del Terzo settore, attraverso la pubblicità dei relativi dati ed elementi informativi. È perciò uno strumento con il quale ogni Associazione che intende essere Ente di Terzo settore deve rapportarsi per comunicare in modo continuativo tutto ciò che riguarda la vita associativa.
Questo corso è finalizzato a fornire un inquadramento complessivo del funzionamento del RUNTS ed approfondimenti su adempimenti, documentazione e procedure da adottare. In particolare saranno illustrati i passaggi per operare tecnicamente nel RUNTS.
Programma
L’incontro online, sarà strutturato intervallando contenuti teorici, analisi di casi concreti, momenti di confronto e domande tra i partecipanti e il docente.
Ecco i contenuti che verranno trattati:
- il RUNTS: cos’è e a cosa serve;
- accedere al RUNTS con identità digitale;
- panoramica della piattaforma e delle funzionalità principali;
- depositare gli atti: requisiti digitali, modalità, regole, conservazione e scadenze;
- simulazione di una nuova richiesta di iscrizione a ETS;
- simulazione di una richiesta di variazione dati di ETS già iscritto nel RUNTS;
- simulazione di un deposito di bilancio di ETS già iscritto nel RUNTS.
Docenti
Afretti Davide, operatore di Volabo dal 2008, consulente per le Organizzazioni di Volontariato e le Associazioni di Promozione sociale del territorio metropolitano di Bologna, in materia di iscrizione al RUNTS, inserimento documentazione, comunicazioni e bilanci, gestione profili e messaggistica.
Come iscriversi
La partecipazione è gratuita e rivolta ai volontari di organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale ed altri enti del Terzo settore attivi in Emilia Romagna.
Per questo corso l’iscrizione avverrà tramite modulo Google.
NOTA BENE
Durante la compilazione verrà richiesto di inserire obbligatoriamente alcuni dati, tra i quali vi consigliamo di tenere a disposizione in particolare:
- vostro codice fiscale personale
- codice fiscale organizzazione per conto della quale presentate richiesta di iscrizione
- natura giuridica organizzazione (odv, aps o altro ets).
CLICCA QUI per iscriverti
Il corso è organizzato dal CSV Volabo (Bologna) in collaborazione con VolontaRomagna, CSV Emilia, CSV Terre Estensi ed è rivolto a tutti i volontari dell’Emilia Romagna.
Indicazioni tecniche per la partecipazione
Il corso si svolgerà in modalità videoconferenza su piattaforma Zoom, che necessita di installazione al primo utilizzo.
Suggeriamo di seguire il webinar da computer o tablet, per una migliore visualizzazione delle slide che userà il docente. Il collegamento è possibile anche da smartphone, ma è sconsigliato.
Se iscritti ma impossibilitati a partecipare
È fondamentale che le persone iscritte, nel caso siano impossibilitate a partecipare al corso, ne diano tempestiva comunicazione scrivendo a formazione@volontaromagna.it (almeno 3 giorni prima dell’inizio delle lezioni).
Resta informato sui prossimi corsi
Se si desidera restare aggiornati sui prossimi corsi, una volta effettuato il login su MyCsv, cliccando il tasto Iscriviti alla Newsletter si potrà selezionare VolontarinFormazione, la newsletter periodica sui corsi e seminari organizzati da VolontaRomagna.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER VOLONTARINFORMAZIONE
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv