Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Festival delle Terre del Lamone

19 Mag 2025

E’ la prima edizione del Festival delle Terre del Lamone: due giornate ricche di attività, laboratori ed esperienze per tutte le età, con la partecipazione di diverse realtà del territorio, coordinate da Pi Greco Aps.

Partenza a Brisighella (sabato 7 giugno) e arrivo a Marradi (domenica 8 giugno): due tappe per riconoscerci nell’intreccio della cultura, delle tradizione e dell’ innovazione in un percorso che si snoda lungo il Fiume Lamone.

  • Sabato 7 giugno 2025 – Brisighella

Dalle 16, il Circolo Borsi di Brisighella (Via Fossa n. 12) ospiterà laboratori creativi, espositori e spettacoli musicali che continueranno fino alle 2 del mattino.

L’iniziativa è co-finanziata dal progetto Erasmus+ Collegare sentieri, coltivare radici: unire la Val di Lamone nel viaggio del patrimonio ferroviario e della crescita sostenibile (2024-1-IT03-KA154-YOU-000220255).

Il programma della giornata prevede:

  • 16: Inaugurazione ufficiale e presentazione del progetto Erasmus+ “Collegare Sentieri – Connecting Routes”
  • 16-19,30: laboratori gratuiti, espositori e prodotti tipici locali: attività per famiglie, assaggi e vendita di eccellenze del territorio;
  • 16-20: Baiocc: raccolta timbri presso Info Point e premi enogastronomici;
  • 16,30-18,30: Swap Party a cura di AXAT Aps;
  • 16,30-19: convegni delle Terre del Lamone presso il Cinema Giardino con esperti, racconti e materiale grafico;
  • 16-23: Magnè in Compagnèja, stand gastronomico, gelateria Buono&Bio, food truck;
    Drink & Cocktail: birra, cicchetti e cocktail ghiacciati a cura del Circolo Borsi e del bar serale del Circolo Fognano;
  • 19: Musica dal vivo: i gruppi Caveja e Apeyros animano il festival;
  • 23-2: DJ Set nel cortile del Circolo Borsi con due DJ brisighellesi.

 

Info e contatti

Qui le informazioni relative a entrambe le giornate: https://www.pigreco-semi.org/evento/festival-delle-terre-del-lamone-2025-un-ponte-tra-territori-culture-e-tradizioni/

Scarica qui la locandina

Archivi

Categorie