Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Festival Gentile 2025

20 Mag 2025

Poche parole di uso comune possiedono una complessità di significato paragonabile al termine “gentile”. Nell’antica Roma, la “gens” indicava un’ampia formazione sociale, fondata su legami di reciproca assistenza e protezione. Oggi il termine condivide, oltre all’etimologia, anche parte di questo significato mantenendo quel senso di comportamento virtuoso e garbato e amabile.

Per questo l’associazione Comunità Gentile Aps organizza il Festival Gentile che si terrà il 14 e 15 giugno 2025 nell’ampio giardino dell’ex Hotel delle Nazioni (via Ortigara, 37 San Giuliano Mare, Rimini), spazio recuperato e riconsegnato alla città grazie all’impegno dei volontari CiViVo.

Due giorni per riscoprire il significato profondo della gentilezza, tra economia, lavoro, medicina, religione, musica e arte. Un valore antico, radicato nel concetto di comunità, che oggi più che mai può ispirare un nuovo modo di vivere insieme.

Programma

Sabato 14 giugno 

  • ore 10,30 La gentilezza nell’economia e nella finanza
    Maurizio Mussoni, Facoltà di Economia Unibo, dialoga con:
    Guido Candela, Docente Scienze Economiche e Dott. Nazareno Gabrielli, Direttore Generale Banca Etica
  • ore 18,30 La gentilezza nelle arti
    Virginia Cardi, storica dell’arte, dialoga con:
    Vittorio D’Augusta, artista
  • ore 21 La gentilezza nella cura medica
    Giorgia Gianni, giornalista, dialoga con:
    Alberto Ravaioli, ex primario Oncologia ospedale Infermi

Domenica 15 giugno 2025

  • ore 10 La gentilezza nel lavoro cooperativo
    Luciano Zamagni, ingegnere, dialoga con:
    Valerio Brighi, presidente Coop. C.B.R., vice presidente Legacoop Romagna
  • ore 18,30 La gentilezza nelle religioni del Mediterraneo (cattolicesimo, islamismo, ebraismo)
    Simona Mulazzani, direttore IcaroTV, dialoga con:
    Pier Giorgio Grassi, docente Emerito di Filosofia delle Religioni Uniurbino
  • ore 21 La gentilezza nella musica
    a cura di Risuona Rimini, associazione che riunisce i musicisti di Rimini e dintorni

Durante tutto il festival sarà presente un’𝗲𝘀𝗽𝗼𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗲 ispirate al tema della gentilezza, a cura degli studenti delle scuole d’arte di Rimini e Riccione.

Inoltre, 𝘀𝗽𝗮𝘇𝗶 𝗱𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 saranno allestiti all’interno del giardino, per un’esperienza immersiva e partecipata.

 

Archivi

Categorie