Un weekend imperdibile a Brisighella

Tra simposi informali tra le pietre di Luna e una notte romantica, sarà un weekend da non perdere a Brisighella quello del 20 e 21 giugno 2025.
Esplode l’estate con la Notte Rosa, la festa più grande della Romagna che per la prima volta coincide con il solstizio d’estate.
Per chi intende ammirare i riflessi rosa tra le pietre luminescenti di Luna, quest’anno non può perdere il week end a Brisighella, sia perché le bellezze storico-naturalistiche di uno dei borghi più belli d’Italia sono note, sia per gli spettacoli programmati dalla Pro Loco per la notte romantica del sabato, sia per l’inizio del Festival ormai storico dei Simposi informali tra le pietre di Luna che anche quest’anno porterà sotto i Tre Colli cultura e grandi spettacoli.
Già nella prima notte rosa, ovvero il 20 giugno, si prevede una notte dedicata al tango, o meglio alla libertà con: “Libertango: il vento della Pampa”. Musica e tangueri animeranno la serata, a cui seguirà l’11 luglio un evento originale di charme attoriale e musicale con l’attrice romana Marina Benedetto che interpreterà Edith Piaf con le musiche de La belle histoire un gruppo armonizzato da uno stretto collaboratore di Franco Califano; mentre il 12 luglio, sarà il turno dello scrittore, giallista, regista, personaggio televisivo Carlo Lucarelli da sempre legato a Brisighella.
Brisighella – Arena Spada 20 giugno 2025 alle 21: “Libertango: il vento della Pampa nella notte rosa”
Il raffinato evento organizzato dall’associazione di promozione sociale Accademia del Melo Silvestre si preannuncia una bellissima serata di musica, quasi di teatro-musica, in quanto troveremo sul palco dell’Arena Spada grandi musicisti e nel contempo alcune incursioni di due pregevoli tangueri che al suono del pianoforte e del bandoneon ipnotizzeranno il pubblico. Per rendere ancor più raffinata la serata verranno presentate dalla splendida voce di Stefania alcune canzoni di Piazzolla, portate al successo da Milva e Mina. Lo stesso concertista-baritono Raffaello Bellavista dopo l’esecuzione di alcuni capolavori virtuosistici di Villoldo, Ginastera e Piazzolla si esibirà in alcuni brani cantati.
La serata, realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Amministrazione comunale di Brisighella e dell’Unione dei Comuni della Romagna Faentina, si terrà nell’Arena Spada in corso di abbellimento.
Ingresso libero
Prenotazione consigliata: accademiadelmelosilvestre@gmail.com – tel. 0546 1860017 – cel. (whatsapp) 377 9887578