Elementi 2025

In Bassa Romagna arte e natura si incontrano attraverso sperimentazioni artistiche e musicali, in cui il paesaggio si trasforma in un affascinante palcoscenico nel quale gli spettacoli assumono una dimensione quasi surreale. La Bassa Romagna fino a luglio 2025 ospita anche quest’anno la rassegna Elementinel suo viaggio attraverso la Romagna.
La rassegna nasce nel 2020 dall’idea delle associazioni MAGMA e MU di dedicare un festival alla musica contemporanea e alle arti performative che si contraddistingue per la trasversalità con cui affronta i linguaggi contemporanei e per come vengono messi in relazione con la potenza emozionale di luoghi e paesaggi, valorizzando questi ultimi.
Gli eventi performativi si terranno nel periodo estivo, e verranno coinvolti giovani talenti emergenti ed artisti affermati nel panorama internazionale per creare un mix di esperienze artistiche per il pubblico e promuovere le discipline della contemporaneità.
in Bassa Romagna
• 10 maggio, ore 21-24 | Ex Convento di San Francesco, via Luigi Cadorna 14, Bagnacavallo
Inês Malheiro (live)
Memotone (live)
selezioni musicali a cura di MAGMA
• 18 luglio, ore 21-24 | Rocca Sforzesca, piazza 4 Novembre 3, Bagnara di Romagna
Antonina Nowacka (live)
selezioni musicali a cura MAGMA
Attività collaterale: visite guidate al Museo Pietro Mascagni e Piano session by Zadorine
Evento su prenotazione alla mail riservaree@gmail.com.
Appuntamenti a Cervia
27 luglio, ore 5.30-7 (alba) | Molo Nord Via Arrigo Boito, Cervia Milano Marittima
KNN Renato Grieco (live e installazione)
Per maggiori informazioni: riservaree@gmail.com
Instagram: @elementi.zone
Facebook: @elementi.zone