Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Forum del Terzo a Osaka

23 Set 2025

Il Forum del Terzo Settore dell’Emilia Romagna sarà presente all’Expo di Osaka nel corso della settimana che vedrà la Regione Emilia-Romagna ospite del Padiglione Italia. L’appuntamento è il 23 settembre 2025, dalle 16,30 alle 18 (orario italiano 9,30-11) traduzione italiano-giapponese.

Sarà possibile seguire il seminario tramite zoom collegandosi al seguente linkID riunione: 833 9979 3060 Codice d’accesso: 714441

Siamo molto grati alla Regione Emilia-Romagna e in particolare al vicepresidente Vincenzo Colla per avere inserito all’interno degli eventi della settimana anche una riflessione sul Terzo Settore – dichiara il portavoce del Forum Alberto Alberani –. Sarà un’occasione per raccontare, anche attraverso la presentazione di una ricerca sulle rete aderenti al Forum, il valore sociale ed economico del Terzo Settore e di come il grande lavoro degli Enti e delle persone che partecipano alle attività sia fattore di sviluppo sociale e di attrattività economica”.

Il seminario, moderato dal direttore del Forum Riccardo Breveglieri, dopo l’introduzione di Alberani, prevede la presentazione della ricerca sull’impatto sociale delle reti aderenti al Forum svolta da Marisa Anconelli di Iress, l’intervento della portavoce nazionale del Terzo Settore Vanessa Pallucchi e di Masayuki Sasaki, Professor Emeritus at Osaka City University and Visiting Professor at Osaka University, che illustrerà le attività del Terzo Settore in Giappone. Concluderà il seminario il vicepresidente della Regione Emilia-Romagna Vincenzo Colla.

Programma

– Ore 16.30 apertura dei lavori.
Modera Riccardo Breveglieri Direttore Forum Terzo Settore Emilia Romagna
– Ore 16.45 La funzione politica del Terzo Settore in Emilia-Romagna.
Alberto Alberani Portavoce Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna
– Ore 17.00 L’ impatto sociale del Forum del Terzo Settore in Emilia-Romagna
Marisa Anconelli Presidente Iress Bologna Società di ricerca sociale (in remoto)
– Ore 17.15 Il Terzo Settore in Italia
Vanessa Pallucchi Portavoce del Forum del Terzo Settore Nazionale (in remoto)
– Ore 17.30 Il Terzo Settore in Giappone
Masayuki Sasaki, Professor Emeritus at Osaka City University and Visiting Professor at Osaka University
– Ore 17.45 Conclusioni
Vincenzo Colla Vicepresidente Regione Emilia-Romagna

Abstract

L’incontro intende promuovere e valorizzare l’attività svolta dagli Enti del Terzo Settore in Emilia-Romagna in particolare anche attraverso la presentazione di una ricerca sull’ impatto sociale del Forum del Terzo Settore
dell’Emilia-Romagna.
Numerosi sono gli ambiti operativi che vedono impegnate gli Enti di Volontariato, di Promozione sociale, le Cooperative Sociali, le Fondazioni, le Ong, ambiti che vanno dalle politiche per l’infanzia, per l’adolescenza e per i giovani, allo sport, alla cultura, alla prevenzione, ai servizi, alle politiche per la non autosufficienza, alle politiche per la promozione dei diritti delle persone anziane e con disabilità, alle nuove povertà, alle dipendenze, e alla promozione del benessere.
Gli Enti del Terzo Settore operano per contrastare le disuguaglianze, per difendere l’ambiente, per sostenere e promuovere l’impegno, il protagonismo, la partecipazione democratica e l’auto organizzazione dei cittadini, per
promuovere la pace, e difendere il lavoro buono.
Attraverso un dialogo aperto, continuo e costruttivo con le amministrazioni locali sono soggetti dell’economia sociale che grazie al principio della sussidiarietà sono i principali attori che costruiscono la coesione sociale
dell’Emilia-Romagna.
Il Forum del Terzo Settore è il soggetto di rappresentanza degli Enti del Terzo Settore riconosciuto in base alla legge regionale 3 del 2023. Aderiscono al Forum 34 fra le più importanti reti di Enti del Terzo Settore 34
organizzazioni regionali a cui sono associate 11.083 organizzazioni di base che possono contare sull’ apporto di oltre 400.000 volontari, 1.583.973 soci, 51.279 lavoratori sociali.

Archivi

Categorie