Buon compleanno Emporio Riccione

Compie sei anni, ma di strada ne ha già fatta tanta. È l’Emporio Solidale di Riccione che sabato 25 ottobre 2025 festeggia il suo compleanno con amici, volontari, famiglie e chiunque abbia voglia di conoscere meglio questa realtà.
Dalle 19,30, ci si incontra per cenare assieme nel salone del centro parrocchiale Stella Maris Fontanella, in via Sicilia 21 a Riccione (prenotazione entro il venerdì 17 ottobre contattando il cel. 388 9208307). A seguire si giocherà a tombola per aggiudicarsi qualcuno dei tanti premi in palio. Ci sarà poi Mauro Vannucci con le sue zirundelle, narrazioni in dialetto che, tra ironia e tradizione, raccontano la Romagna di oggi e di una volta.
Con questo appuntamento, la Consulta della Solidarietà di Riccione vuole ricordare insieme alla cittadinanza il momento della posa del primo “mattoncino”, quando, nel 2018, i volontari sono stati stimolati dall’amministrazione comunale a sostenere il progetto dell’emporio. Dopo solo un anno, il 26 ottobre 2019, con grande soddisfazione l’inaugurazione ufficiale del supermercato solidale, situato in via in via Del Commercio 9 a Riccione, in un edificio confiscato alla criminalità organizzata e restituito così alla comunità.
Da allora tante famiglie in situazione di difficoltà economica hanno potuto fare qui la spesa gratuitamente, grazie a una scheda a punti, ma anche acquistare materiale di cartoleria per un buon inizio scuola a tutti i bimbi. I volontari, però, non si sono limitati a questo. La proposta si è infatti arricchita nel tempo e altri servizi sono stati attivati all’interno della struttura, come il Centro d’Ascolto, in cui l’utenza si può raccontare e al contempo trovare nei volontari non solo degli interlocutori interessati ma anche alcune indicazioni per orientarsi tra i servizi e cercare così il proprio riscatto sociale.
“Come Consulta del Volontariato ci stiamo allargando – spiega Roberto Mengucci, presidente dell’associazione – abbiamo infatti scelto di aprire la possibilità di aderire a tutte le associazioni della provincia e non più solo a quelle con sede a Riccione. Per noi sarà quindi un momento per presentarci a cittadinanza e istituzioni, raccontare l’Emporio ma anche la Consulta, la strada già percorsa e quella che vorremmo compiere insieme a tutta la comunità”.
Parte del ricavato dell’evento andrà a sostegno dei futuri progetti dell’associazione.
Per informazioni sull’Emporio Riccione: emporiosolidalericcione@gmail.com
Per aderire e conoscere meglio la Consulta della Solidarietà di Riccione scrive a consultasolidarietariccione@gmail.com