Concorso di Intercultura a.s. 2026-2027

Sono aperte le iscrizioni al concorso di Intercultura per l’anno scolastico 2026-2027, con numerose novità.
C’è tempo fino al 10 novembre 2025 per iscriversi online sul sito www.intercultura.it.
Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. I programmi si svolgono in 50 diverse destinazioni e permettono agli studenti di frequentare una scuola all’estero e vivere con una famiglia locale.
Le principali novità del concorso:
- Borse di studio: sono disponibili oltre 1.000 borse di studio. Gli studenti con ISEE inferiore ai 40mila euro possono concorrere per vincere una borsa di studio che copre il 25%, 50%, 75% e
100% dell’intera quota di partecipazione. Le borse di studio sono assegnate in base a criteri economici e di merito. È possibile beneficiare anche delle borse del Programma ITACA di INPS www.intercultura.it/concorso. - Destinazioni e periodi: tra le nuove proposte ci sono i programmi semestrali in Spagna, a Panama e in Honduras. È aumentata l’offerta dei programmi semestrali con partenza a gennaio 2027: si potrà scegliere tra Argentina, Brasile, Canada, Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Sudafrica, Giappone e Uruguay. www.intercultura.it/destinazioni-e-periodi .
Le date degli incontri previsti con i volontari di Forlì-Cesena
- CESENA – Lunedì 20 ottobre 2025, ore 20,30 – VolontaRomagna, Sala Ex Avis (Via Serraglio, 16)
- FORLI’ – Lunedì 27 ottobre 2025, ore 20,30 – Sala Coldiretti (Via Enrico Forlanini, 11)
Il giorno 20 ottobre alle 20,30 presso VolontaRomagna a Cesena (Via Serraglio, 16), e il giorno 27 ottobre alle 20,30 presso Sala Coldiretti a Forlì (Via Enrico Forlanini, 11) i volontari di Forlì-Cesena terranno un incontro informativo per genitori e studenti. Sarà l’occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso e le modalità di partecipazione, comprese le informazioni sulle borse di studio 2026/2027.
Interverranno anche gli studenti di Cesena appena rientrati da un’esperienza di studio all’estero, pronti a condividere la loro testimonianza.
L’incontro è gratuito.
Per partecipare, iscriversi a questo link: https://www.intercultura.it/studenti/iscriviti/
Per maggiori dettagli sui programmi è possibile consultare il sito www.intercultura.it .
Per maggiori informazioni: Sofia Baldazzi tel. 345 723 0517 oppure alla mail centrolocalefc@gmail.com