Premio Burdlaz 2025

In attesa dell’ Amarcort Film Festival, che si terrà dal 24 al 29 novembre 2025 a Rimini, SMArt Academy bandisce l’edizione annuale del” Premio Burdlaz – Primi Ciak”, una rassegna cinematografica partita l’8 ottobre, che si svolgerà in altre cinque serate nella Cineteca locale, durante le quali verranno proiettati i rispettivi lungometraggi, opere prime di registi sotto i 40 anni che, nei loro lavori, devono trasmettere anche qualche suggestione felliniana.
I film in concorso saranno sottoposti al giudizio di una giuria di esperti, che assieme al pubblico in sala e a una commissione popolare decreteranno poi le tre opere finaliste, che concorreranno poi per il premio nella diciottesima edizione del festival. Chiunque volesse far parte della giuria può candidarsi scrivendo a giurie@amarcort.it. Nel corso delle serate di proiezione ciascun regista, da remoto, presenterà il proprio lavoro.
Ecco i prossimi appuntamenti (inizio previsto per le 21):
- mercoledì 15 ottobre 2025 “Holy Shoes” di Luigi Di Capua (2023): le vite di quattro personaggi sono sconvolte da un paio di scarpe, che li conduce a fare scelte discutibili pur di sentirsi accettati e amati.
- mercoledì 22 ottobre 2025 “Flaminia” di Michela Giraud (2024): Flaminia, una trentenne che conduce una vita all’ insegna dello shopping e del lusso sfrenato, deve improvvisamente prendersi cura della sorella autistica Ludovica.
- mercoledì 29 ottobre 2025 “Ciao bambino” di Edgardo Pistone (2025): un ragazzo s’innamora di una prostituta, quando però il padre esce dal carcere deve scegliere tra l’ amore e il genitore.
- mercoledì 5 novembre 2025 “Roma Blues” di Gianluca Manzetti (2023): nella capitale del terzo millennio, il giovane AI è un sognatore seriale che sente di essere destinato al successo.
- mercoledì 12 novembre 2025 “Animali randagi” di Maria Tilli (2024): Luca e Toni sono due paramedici che abitano in un piccolo paese di provincia dove non accade mai nulla e si dedicano al lavoro e alle sostanze stupefacenti. Un giorno, però si presenta loro l’occasione di accompagnare un paziente, Emir, in Serbia…
Per informazioni cell. 327 9537101 su Whatsapp.