Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

ALÈ, che impresa

19 Nov 2025

Prende il via “ALÈ, che impresa. Dai spazio al tuo sbuzzo”, promosso dal Comune di Rimini e dalla Fondazione Piano Strategico, e finanziato nell’ambito dell’Avviso Giovani e Impresa – 2ª Edizione.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con diversi Comuni del territorio (Santarcangelo di Romagna, Sant’Agata Feltria, Novafeltria, Unione dei Comuni della Valmarecchia e Unione della Valconca), nasce per accompagnare i giovani in un percorso di crescita personale e professionale: dalla scoperta delle proprie passioni fino alla realizzazione concreta di un’impresa.
Il progetto si propone di:

  • Sostenere e orientare i giovani nell’autoconsapevolezza dei propri talenti, nell’inserimento lavorativo e nello sviluppo di competenze imprenditoriali;
  • Promuovere la creazione e il consolidamento di imprese giovanili nei settori strategici del territorio: turismo sostenibile, agri-food e accoglienza.

L’obiettivo generale è stimolare l’imprenditorialità giovanile su tutto il territorio provinciale, valorizzando sia la costa sia le aree interne.
Il target di riferimento comprende giovani tra i 16 e i 35 anni.

Il percorso si articola in sei Linee di Azione interconnesse, che accompagnano i partecipanti dal potenziale latente all’avvio concreto dell’impresa. Tra le principali attività:

  • Laboratori esperienziali per scoprire e valorizzare talenti, passioni e soft skill;
  • Percorsi di coaching personalizzati per orientamento professionale e imprenditoriale;
  • Incontri con imprenditori e professionisti (“Inspirational Talks”) e study visit alla scoperta delle realtà produttive locali;
  • Laboratori di impresa per sviluppare idee progettuali sostenibili e verificare la loro fattibilità;
  •  Servizi di incubazione e accelerazione per la nascita o il consolidamento di nuove imprese, con consulenze gratuite (legali, fiscali, di fundraising, ecc.);
  • Eventi di networking per connettere i giovani con l’ecosistema imprenditoriale locale e regionale.

Il progetto è completamente gratuito per i partecipanti.

Prossimo appuntamento: Laboratorio “Successo e fallimento”

Il prossimo laboratorio “Successo e fallimento” a cura di Scuola del Fallimento
In questo laboratorio si imparerà a leggere il fallimento con occhi nuovi: non come un punto d’arrivo, ma come l’inizio di qualcosa di più grande.
Il corso aiuterà a:

  • accogliere l’errore senza paura
  • assumerti la responsabilità senza alibi
  • analizzare ciò che non ha funzionato
  • apprendere strumenti e tecniche per trasformare l’errore in azione

Queste le date in programma:

  • sabato 29 novembre 2025 dalle ore 9.30/12.30 – 13.30/16.30 Rimini | Casa Pomposa – Via Pomposa 8
  • sabato 6 dicembre 2025 dalle ore 9.30/12.30 – 13.30/16.30 Morciano | Ex Lavatoio – Via Concia 11
  • sabato 13 dicembre 2025 dalle ore 9.30/12.30 – 13.30/16.30 Novafeltria | Ridotto del Teatro Sociale – Via Mazzini 6

Per iscriversi compilare il modulo online Alè che impresa

Archivi

Categorie