Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Piccola biblioteca Alzheimer

20 Nov 2025

L’Associazione Alzheimer Ravenna Odv ha curato la Piccola Biblioteca Alzheimer, un prezioso strumento di informazione e sostegno pensato per aiutare i caregiver ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide legate alla malattia.

La biblioteca raccoglie numerosi volumi – testimonianze, romanzi, diari e testi divulgativi – che esplorano da diverse prospettive l’esperienza dell’Alzheimer. Si tratta di libri che raccontano storie vere, offrono consigli pratici, propongono riflessioni emotive e forniscono strumenti utili per comprendere meglio la patologia e affrontare situazioni quotidiane spesso complesse.

La lettura diventa così un’occasione per conoscere, riconoscersi e confrontarsi con chi vive esperienze simili, trovando conforto, suggerimenti e nuove consapevolezze.

La biblioteca comprende 25 titoli, tra cui: Alzheimer, una malattia da vivere di H. Gruetzner, Il vecchio re nel suo esilio di Arno Geiger, Perdutamente di Flavio Pagano, La mente fragile di A. Benini, fino alle più recenti pubblicazioni come Aiutami a ricordare di M. Trabucchi o Ageismo dello stesso autore.

Tutti i volumi possono essere presi in prestito gratuitamente presso la Segreteria Alzheimer, in Viale Alberti 34 a Ravenna (tel. 327 0741786) nei seguenti orari:

  • lunedì e venerdì dalle 8 alle 11;

  • martedì, mercoledì e giovedì dalle 8 alle 12.

Un’iniziativa pensata per accompagnare con delicatezza e competenza chi si prende cura ogni giorno delle persone con Alzheimer.

Archivi

Categorie