Insieme si cresce – 2° Edizione

RomagnaBanca Credito Cooperativo rinnova il proprio impegno a sostegno del terzo settore con la seconda edizione di “Insieme si cresce”, il percorso di crowdfunding realizzato in collaborazione con la piattaforma Ideaginger.it. L’evento di presentazione si terrà giovedì 4 dicembre 2025 alle 17,30 presso la Sala del Teatro di Villa Torlonia a San Mauro Pascoli.
L’iniziativa è rivolta a tutte le realtà non profit del territorio – associazioni, cooperative sociali, associazioni sportive dilettantistiche, organizzazioni di volontariato, fondazioni, enti religiosi e organizzazioni non profit – che desiderano avviare un progetto di raccolta fondi strutturato e strategico. La partecipazione è gratuita, con iscrizione obbligatoria tramite la pagina dedicata su Ginger Academy.
Durante l’incontro, i partecipanti potranno scoprire come accedere al contributo economico di RomagnaBanca e conoscere i vantaggi riservati alle organizzazioni aderenti:
- Percorso di formazione gratuito (posti limitati)
- Cofinanziamento del 30% dei fondi raccolti, fino a un massimo di 3.000 euro, garantito al raggiungimento del 70% dell’obiettivo
- Contributo di 350 euro + IVA per l’accesso gratuito alla piattaforma Ideaginger.it
- Affiancamento personalizzato da parte di un campaign manager di Ginger
- Conto corrente “Valore Sociale” senza spese di tenuta conto e senza costi operativi
L’evento offrirà ampio spazio alle domande e includerà un momento dedicato alle testimonianze di due realtà che racconteranno la propria esperienza di crowdfunding, mostrando concretamente le opportunità di crescita e sostegno per il terzo settore.
Grazie alla collaborazione con Ginger Crowdfunding, RomagnaBanca amplia il supporto alle organizzazioni non profit locali. Ideaginger.it è la piattaforma di crowdfunding con il più alto tasso di successo in Italia (95%), con oltre 1.800 campagne pubblicate e più di 19,5 milioni di euro raccolti.
Con “Insieme si cresce”, RomagnaBanca conferma la propria missione di valorizzare il territorio e di sostenere chi opera quotidianamente per il bene comune.
Per informazioni:
