Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Fondazione Carisp Cesena

Ente promotore

Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena

Scadenza

Le domande dovranno essere inserite nel portale non oltre il 15 febbraio 2023.

E’ opportuno che la richiesta di accreditamento dell’ente, che precede l’invio della domanda di contributo, sia effettuata con un certo anticipo rispetto alla suddetta scadenza, per consentire il completamento della relativa procedura.

Descrizione

La Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena, confermando il proprio impegno in ambito sociale ed educativo, selezionerà i progetti cui assegnare risorse rese disponibili dall’Associazione tra Fondazioni di Origine Bancaria dell’Emilia Romagna.

Potranno beneficiare del sostegno economico iniziative relative a volontariato, sanità, cura delle persone, educazione e formazione che ricadono nel territorio di competenza della Fondazione, vale a dire i Comuni del circondario di Cesena, Valle del Savio, Valle del Rubicone.

La richiesta di contributo dovrà essere preceduta da una domanda di accreditamento dell’ente richiedente a seguito della quale (se tutti i documenti richiesti saranno inseriti correttamente) l’ente riceverà le credenziali di accesso al portale per la successiva fase.

Per l’accredito è necessario inserire i documenti richiesti (in allegato)

Si ricorda che:

  • in fase di registrazione dovrà essere indicata la “Fondazione Cassa di Risparmio di Cesena”;
  • sarà trasmessa una comunicazione dell’inizio della fase di verifica dei dati e documenti necessari alla registrazione dell’ente. Conclusa la verifica, alla mail del legale rappresentante indicata dall’ente, sarà trasmessa una notifica di avvenuta registrazione (contenente le credenziali per l’accesso);
  • tramite le credenziali sarà possibile accedere alla sezione del portale riservata alla presentazione del progetto;
  • inseriti i dati e i documenti relativi al progetto sarà avviata la fase di verifica dell’ammissibilità del progetto.

 

Inoltre si segnala che:

  • il progetto non deve essere già iniziato alla data di presentazione della domanda e deve essere coerente con i settori indicati dalla Fondazione;
  • le voci di budget debbono essere chiaramente articolate per tipologia/natura;
  • l’ultima pagina del modulo deve essere firmata e caricata correttamente (la pagina è corretta solo se riporta la data compilata in automatico);
  • le domande dovranno essere inserite nel portale non oltre il prossimo 15 febbraio 2023.

A seguito della presentazione della domanda e se non saranno riscontrate irregolarità, sarà avviato l’iter di valutazione del progetto al termine del quale, nel caso di accoglimento della richiesta, gli Enti beneficiari riceveranno una mail automatica da cui visionare e scaricare la lettera di delibera dove sarà indicato l’importo del sostegno finanziario concesso.

Soggetti ammissibili

Enti del Terzo Settore che portino avanti progetti relativi a volontariato, sanità, cura delle persone, educazione e formazione che ricadono nel territorio di competenza della Fondazione (comuni del circondario di Cesena, Valle del Savio e Valle del Rubicone).

Come fare domanda

La presentazione dovrà avvenire per via telematica tramite il caricamento di documenti e la compilazione di schede relative all’ente richiedente, e la compilazione della proposta progettuale per cui viene richiesto il contributo.

Clicca qui per accedere al portale di accreditamento

Sotto i documenti per la corretta compilazione

Accreditamento – dati richiesti

Richiesta contributo – dati richiesti

Allegati

Sotto i documenti per la corretta compilazione

Accreditamento – dati richiesti

Richiesta contributo – dati richiesti

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv