Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Only the brave

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Only the brave Foundation è la Fondazione del gruppo Otb (Diesel, Maison Margiela, Marni, Paula Cademartori, Viktor&Rolf, Staff International, Brave Kid),  che ha lanciato il bando “Brave actions for a better world” in occasione del suo decennale, proponendosi di premiare quelle realtà che investono in progetti di inclusione sociale di individui in situazione di disagio nei paesi esteri, perché la frase “aiutiamoli a casa loro” non sia uno slogan di intolleranza ma significhi restituire dignità, diritti e potenzialità alle persone che “a casa loro” vorrebbero rimanere ma che non possono a causa di concrete condizioni di emarginazione, guerre e povertà.

L’iniziativa ha come partner tecnico la piattaforma Italia non profit, strumento di accessibilità e partecipazione per le organizzazioni e di orientamento per i cittadini.

Ambiti e caratteristiche dei progetti

Possono essere presentati progetti che promuovono iniziative di inclusione di individui in situazione di disagio, ai margini della società (per condizioni economiche, sociali, sanitarie) nei paesi esteri, e precisamente in uno dei due seguenti ambiti:

  1. inclusione di minori in situazione di disagio
  2. inclusione di comunità/gruppi di persone in situazione di disagio

I progetti presentati dovranno essere innovativi, concreti, sostenibili, rendicontabili, “brave” (ovvero fuori dagli schemi comuni), con data di inizio a partire dal 1 settembre 2018 e data di conclusione entro il 31 ottobre 2019.

Enti ammissibili

Possono partecipare al bando le organizzazioni senza scopo di lucro di natura privata, con sede legale in Italia costituiti entro la data del 31 maggio 2018, sia singolarmente. sia come capofila di partnership formali che possono includere anche enti con sede legale all’estero.

Risorse

Only The Brave Foundation mette a disposizione una somma massima pari a € 200.000.

Per ognuno dei due ambiti sarà scelto un progetto destinatario di un contributo del valore massimo di € 100.000 destinato a coprire al massimo l’80% dei costi complessivi del progetto che non devono comunque superare i € 150.000.  Il progetto dovrà prevedere costi complessivi pari ad almeno € 40.000.

Modalità di partecipazione e iscrizione a Italia non profit

Le candidature potranno essere inviate entro le 14.59 del 31 ottobre 2018 compilando la procedura online disponibile sul sito www.braveactions.italianonproft.it.

Per partecipare le organizzazioni dovranno iscriversi e attivare un account dedicato e saranno automaticamente iscritte a Italia non profit. L’iscrizione non comporta alcun costo per l’ente. Le credenziali di accesso per partecipare al bando (che verranno inviate via email) permetteranno sia di completare l’iter di presentazione del progetto, sia di accedere all’area riservata di Italia non profit.

Dal sito web dedicato al bando è possibile accedere al Form di partecipazione (e registrarsi), consultare le Faq e ogni altra informazione utile a partecipare.

Regolamento completo del bando

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv