Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

NO AL FUTURO IN FUMO!

25 Set 2020

Tra il borgo più suggestivo di Rimini, il bimillenario Ponte di Tiberio, la nuova Piazza sull’acqua e il più grande polmone verde di Rimini, venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 settembre è tornata a sbocciare Giardini d’Autore, mostra mercato di giardinaggio specializzato con i migliori vivaisti italiani.

Durante dell’evento, sabato 19 settembre Legambiente Valmarecchia APS, Rimini Smoke BoxFondazione Cetacea Onlus e Terra Blu hanno dato vita al Flash Mob “NON MANDARE IN FUMO IL FUTURO!” per sensibilizzare sul problema dei mozziconi di sigarette.

Reduci dall’ultima indagine Park Litter di Legambiente Valmarecchia, presso il parco XXV Aprile di Rimini, in un’area di cento metri quadri, dove hanno trovato più di ottanta mozziconi, appena arrivati alla piazza sull’acqua, i volontari delle associazioni coinvolte hanno gettato a terra più di quaranta mozziconi giganti, replicando un gesto che miliardi di persone fanno ogni giorno.

Confrontandosi con visitatori ed espositori, sia le persone che hanno dichiarato di non fumare, sia i fumatori, hanno ascoltato le motivazioni del Flash Mob e ringraziato per l’operazione di sensibilizzazione.

Durante la giornata sono stati regalati 50 portamozziconi in bamboo e sughero, realizzati dal progetto Clean Sea Life.

Altri portamozziconi sono stati realizzati da Rimini Smoke Box, gruppo di Rimini che ha festeggiato il suo primo anno di attività sul territorio. Con le sue attività ha raccolto più di 11.000 mozziconi e donato più di cento smoke box, realizzate grazie ad una raccolta fondi ancora attiva.

L’iniziativa fa parte delle attività di Clean Sea Life, progetto europeo il cui Fondazione Cetacea è partner, che vuole accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti in mare, mostrare in che modo ne siamo responsabili e promuovere l’impegno attivo e costante per l’ambiente.

Presenti anche i volontari di Terra Blu, una nuova associazione nata da un gruppo di persone appassionate, che hanno dedicato all’ambiente buona parte della vita e che desiderano farlo in modo più completo, indipendente e costruttivo.

L’azione rientra anche tra i momenti di sensibilizzazione del progetto regionale Green Eye 2.0, progetto di cittadinanza attiva sviluppato a livello regionale, che vuole coinvolgere in particolare le generazioni più giovani sulle diverse tematiche ambientali, a cui il circolo Legambiente Valmarecchia partecipa.

Per informazioni su quale altro punto del nostro territorio spunteranno le sigarette giganti: tel. 338 1793086 Massimiliano Ugolini – Presidente Legambiente Valmarecchia APS – tel. 393 2927252 Elia Ricciotti – Responsabile Rimini Smoke Box

Archivi

Categorie