vai ai territori

Home 5 Altre news 5 A scuola gli alberi diventano arte

A scuola gli alberi diventano arte

21 Dic 2020

Anche quest’anno le scuole del comune di Verucchio e di Poggio Torriana hanno realizzato opere per la “Festa dell’Albero”, il più importante alleato alla lotta per i cambiamenti climatici, evento organizzato dall’associazione Legambiente Valmarecchia.

Nonostante le restrizioni dovute al covid, grazie al lavoro instancabile delle insegnanti, i bambini sono riusciti a portare la curiosità e lo spirito della “Festa dell’Albero” all’interno degli istituti scolastici, che hanno studiato e raccontato il loro rapporto con gli alberi.

A scuola gli alberi diventano arte” è partito il 21 novembre 2020 e ha voluto stimolare la discussione all’interno delle classi, vista l’impossibilità di incontrarsi o di confrontarsi con gruppi di studenti.

Le classi hanno realizzato vere e proprie opere d’arte che, grazie alla loro fantasia e alla voglia di lavorare in gruppo, hanno rappresentano le piante e la loro importanza all’interno della nostra esistenza.

Legambiente Valmarecchia ritiene necessario aumentare il patrimonio arboreo delle proprie scuole e della propria città, perché un albero:

  • contrasta l’inquinamento atmosferico;
  • migliora la qualità dell’acqua;
  • rende il suolo migliore;
  • crea una zona d’ombra e di protezione per i bambini;
  • abitua i bambini alla bellezza e al piacere di stare in spazi verdi;
  • aumenta la biodiversità;
  • produce benessere per tutti

Sul sito e sulla pagina facebook di Legambiente Valmarecchia potrete trovare tutte le foto pervenute dalle insegnanti, per far uscire dalla scuola queste bellissime creazioni.

Ma la festa non si è fermata qui, il comune di Verucchio ha aderito al progetto regionale “Mettiamo le radici per il futuro”, che si propone di piantare un albero per ogni suo abitante, 4,5 milioni di alberi in più nei prossimi 5 anni.

Legambiente Valmarecchia invita tutti i cittadini e le associazioni ad aderire al progetto regionale, inoltre esistono diverse iniziative che permettono di regalare un albero per Natale.

Per informazioni: tel. 338 1793086 – Massimiliano Ugolini

Archivi

Categorie

Skip to content