Adolescenza: cosa succede tra genitori e figli. Quattro incontri promossi dal Centro per le Famiglie di Rimini, per avviare un percorso di confronto tra padri, madri, insegnanti ed educatori. Si tratteranno temi come:
- trasformazioni fisiche
- implicazioni psicologiche e relazionali
- nuovi equilibri con le figure di riferimento adulte
Dialogando con esperti del settore, si cercherà di comprendere come cambia il ruolo educativo dei genitori e degli adulti vicini ai ragazzi in questo delicato momento di vita, per affrontare i conflitti e comunicare efficacemente in adolescenza.
Gli incontri, in programma alle 20,45, sono gratuiti e senza la necessità di iscrizione. I primi tre si svolgeranno nel Centro per le Famiglie del Comune di Rimini (piazzetta dei Servi 1), l’ultimo appuntamento di venerdì 11 maggio , invece, è in programma nella sala del Buonarrivo in corso d’Augusto 231 a Rimini.
Ecco il calendario degli incontri
Martedì 13 febbraio 2018
Non so più come dirtelo!
Strumenti per comprendere le strategie per comunicare in adolescenza
A cura di A. Bernardi, psicologa e G. Ravegnani, psicologo
Martedì 6 marzo 2018
Che confusione… sarà perché cresciamo
Ragazzi nell’età incerta, che scoprono la sessualità e sperimentano sempre più territori di confine
A cura di C. Rivola, psicologa e psicoterapeuta e M. Lazzarotto Muratori, psichiatra e psicoterapeuta
Martedì 10 aprile 2018
Adolescenza e conflitti: come starci dentro
Supereroi fragili
A cura di S. Sanchini, pedagogista e M. Ciavatti, psicologo
Venerdì 11 maggio 2018
Manifesto della comunicazione non ostile
A partire dalla comunicazione sui social, come i genitori possono aiutare i ragazzi a riflettere su comportamenti e conseguenze
A cura del Prof. G. Boccia Artieri, esperto di Media Education e docente di Sociologia dei Processi Culturali, Università di Urbino
La serata si svolgerà presso la sala del Buonarrivo, corso d’Augusto 231, Rimini
Per informazioni: Centro per le Famiglie, tel. 0541 793860 – centrofamiglie@comune.rimini.it – Fb: centrofamiglierimini