Tre appuntamenti con l’Ecomuseo delle erbe palustri Villanova di Bagnacavallo (Ra) alla scoperta di erbe selvatiche e giardini incantati
- Sabato 23 aprile 2022 – La solidarietà delle piante selvatiche
Alle 10 riconoscimento delle erbe commestibili e delle loro proprietà, alle 12,30 il pranzo dell’orto e prato incolto (prenotazione obbligatoria), ripresa dei lavori alle 15,30 con la presentazione del libro “L’andar per erbe” di Gabriella Francesconi.
- Sabato 7 maggio 2022 – La solidarietà delle piate: le aromatiche
Alle 10 riconoscimento delle piante e delle loro proprietà, alle 12,30 il pranzo dell’orto e prato incolto (prenotazione obbligatoria), ripresa dei lavori alle 15 con la presentazione del libro “Piante aromatiche in cucina e prevenzione” di Gabriella Francesconi, conclusione alle 16 con il corso di costruzione delle croci propiziatorie della campagna romagnola
- Domenica 22 maggio – Scarpinata degli orti, poderi e giardini
Alle 8,45 ritrovo all’Ecomuseo con tisana di benvenuto, autonavetta alle 9,30 per visita al Giardino Pacchioli, a seguire visita all’arboreto di Casa Bonetti, alle 13 il pranzo dell’orto e prato incolto (prenotazione obbligatoria), conclusione alle 16 con visita al Giardino Incantato di Elio Minguzzi. La camminata è di 8 km
Gli appuntamenti sono presso la sede dell’Ecomuseo in via in via Ungaretti 1 a Bagnacavallo. Per info e prenotazioni tel. 0545 280920 – erbepalustri.associazione@gmail.com