Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Animatori della legalità

27 Ott 2017

I coordinamenti provinciali di Libera di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini promuovono un corso di formazione di base rivolto a insegnanti, educatori, formatori, operatori sociali, volontari e giovani, interessati all’educazione alla legalità e che intendano andare a nome di Libera nelle scuole.

Libera- Associazioni Nomi e Numeri Contro Le Mafie è attiva da sempre sul fronte dell’educazione alla legalità democratica e l’ambito formazione ha il compito di sistematizzare e dare continuità alle esperienze già in essere nelle scuole, nelle università, nelle associazioni e nei territori.

Nel settore formazione di Libera confluiscono tutte le proposte, educative e formative di Libera e a questo settore, infatti, si affida il compito di favorire e diffondere una cultura della legalità e della  responsabilità. Cultura della legalità che significa ricostruire le regole nella società, nelle istituzioni, nell’economia, nell’informazione. Regole che permettono alle leggi di essere principi di democrazia e non un terreno di conquista. Cultura della responsabilità come comportamento durante la propria vita, come cemento tra generazioni, come cultura per affermare che un diritto non è un favore e per fare del dovere una premessa indispensabile per tutelare gli interessi della collettività.

Gli incontri, gratuiti, si terranno il 5 novembre 2017 e il 14 gennaio 2018 presso la Sala Arancione – Fabbrica delle Candele – piazzetta Corbizzi n. 9/30 – 47121 Forlì. 

 Per il programma dettagliato delle attività si rimanda al volantino: iscrizione obbligatoria entro martedì 31 ottobre 2017 scrivendo a rimini@libera.it

 

Archivi

Categorie