Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Archivio Appuntamenti

Erat taciti posuere quisque quam sit magnis ultricies. Sagittis class suspendisse sodales cursus eros dui. Pulvinar elit elementum habitant vitae justo eu hendrerit himenaeos aliquet scelerisque quam. Sagittis nascetur phasellus ultrices rutrum blandit. Eget curabitur elit condimentum elementum odio interdum lobortis pede laoreet tempor diam.

Scrittura di sé

Scrittura di sé

Vite in Transito promuove un corso di scrittura autobiografica gratuito rivolto a donne migranti, richiedenti asilo e autoctone. Si parte il 15 marzo per un totale di 10 incontri

Donne solidali

Donne solidali

Per la giornata della donna, in programma venerdì 8 marzo, i volontari dell’Istituto oncologico romagnolo tornano quest’anno nelle piazze della Romagna.

Biennale della prossimità

Biennale della prossimità

Si terrà dal 16 al 19 maggio la terza edizione della manifestazione dedicata a cittadini e associazioni che operano all’insegna del bene comune. Iscrizioni entro il 31 marzo 2019

Star bene insieme

Star bene insieme

Il Poliambulatorio Malatesta e l’associazione Crisalide organizzano sabato 23 marzo 2019 il seminario gratuito che mette a tema il trattamento dell’edema linfo venoso

Per tutte le donne

Per tutte le donne

Anche il volontariato celebra l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, con tanti appuntamenti tra arte, cinema, teatro e letteratura

Cooperazione in Emilia-Romagna

Cooperazione in Emilia-Romagna

“I numeri della cooperazione sociale in Emilia-Romagna. Come cambia l’ecologia delle relazioni” è il titolo del seminario in programma a Bologna venerdì 8 marzo

Parla con lei

Parla con lei

Sapienza contro violenza 6ª edizione, 8 incontri a marzo-aprile promossi dal Coordinamento Donne Rimini

Un tesoro segreto

Un tesoro segreto

Apertura straordinaria al Museo etnografico degli Sguardi domenica 3 marzo su iniziativa dell’associazione Vite in transito

I miti della prostituzione

I miti della prostituzione

“I miti della prostituzione. Le donne parlano della violenza maschile” è il tema scelto per l’incontro in programma venerdì 8 marzo 2019 dalle 15 alle 17 al teatro degli atti di Rimini.

La vita con l’X Fragile

La vita con l’X Fragile

28 febbraio: appuntamento a Bologna per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare con l’incontro “Pensare soluzioni, promuovere capacitazioni. L’X Fragile generativo”

Pedala con noi

Pedala con noi

Giovedì 21 marzo l’associazione Crisalide invita tutti a “Pedala con noi. Biciclettata con… merenda”, iniziativa finalizzata alla raccolta fondi per sostenere le pazienti colpite da tumore

Storie di donne

Storie di donne

L’8 marzo a Rimini, torna Parla con lei con la proiezione di “La mia casa e i miei coinquilini”

Un paese e il suo pane

Un paese e il suo pane

Venerdì 1 marzo a Gemmano performance teatrale e proiezione di “Un paese di Calabria” per parlare di accoglienza e solidarietà

Mi emoziono

Mi emoziono

Un laboratorio per giovani dai 14 ai 29 anni, per scoprire le proprie risorse anche in momenti di difficoltà. Iscrizione gratuita, posti limitati. Si parte il 20 marzo 2019

Ecosofare

Ecosofare

Appuntamento domenica 3 marzo a Rimini con la rassegna “Ecosofare”, in cui si incontrano riflessioni e pratiche quotidiane sui temi: natura, inquinamento e consumo di risorse

Hikikomori, ciclo d’incontri

Hikikomori, ciclo d’incontri

In Emilia-Romagna sono stati segnalati già 346 casi, ma i dati sono sottostimati. Tre incontri in programma, per conoscere il nuovo fenomeno sociale in crescita e saperlo affrontare

Tesseramento Anpi 2019

Tesseramento Anpi 2019

Doppio appuntamento per il tesseramento 2019 promosso dall’Anpi – sezione di Rimini: sabato 23 febbraio e 16 marzo sarà possibile recarsi al banchetto in Piazza Tre Martiri

Cina tra passato e presente

Cina tra passato e presente

Quali condizioni hanno favorito o ostacolato i rapporti tra Cina e occidente? Sabato 23, Antonio Olmi sarà ospite di un incontro di approfondimento al Marvelli di via Covignano

Pillole di comunicazione sociale

Pillole di comunicazione sociale

Corso gratuito organizzato da Volontarimini e dedicato alla comunicazione sociale: appuntamento giovedì 7, 14, 21, 28 marzo e 4 aprile presso la Casa delle associazioni di Rimini

Le mani sulla mente

Le mani sulla mente

Sabato 16 marzo, nella sede del Csv di Rimini, è in programma un incontro per la presentazione del volume “Le mani sulla mente”, a cura dell’associazione familiari delle vittime delle sette

Centro paralimpico del Nord Italia

Centro paralimpico del Nord Italia

Nasce in Emilia-Romagna il Centro nazionale paralimpico del Nord Italia: un luogo votato a cambiare la percezione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone con disabilità

Alla scoperta del Galli

Alla scoperta del Galli

Venerdì 22 febbraio, ben 120 riminesi avranno l’opportunità di visitare la struttura del rinnovato e restaurato Teatro Galli grazie alle visite dell’associazione “Rimini Sparita APS”

Fondo per il lavoro

Fondo per il lavoro

Per conoscere il progetto del Fondo per il Lavoro, la Caritas organizza un incontro giovedì 21 febbraio alle 18,30 a Morciano. L’incontro è aperto a tutti

Itaca sbarca a Rimini

Itaca sbarca a Rimini

Per il 2019 IT.A.CÀ, l’unico festival sul turismo responsabile, torna a Rimini. Appuntamento mercoledì 27 febbraio presso Rimini Innovation Square per conoscere le novità di quest’anno

Danno neurologico

Danno neurologico

Appuntamento a Pesaro il 22 febbraio per il convegno su danno neurologico e terapia occupazionale

Camminate febbraio

Camminate febbraio

Doppio appuntamento, il 17 e il 24 febbraio con il Wwf alla scoperta del territorio

Carnevale con Aido

Carnevale con Aido

Il 5 marzo, martedì grasso in compagnia dei volontari tra musica e balli anni 60

“La stasòun dal stèli”

“La stasòun dal stèli”

Incassi devoluti in beneficenza per gli appuntamenti al teatro parrocchiale Sacro Cuore di Gesù a Miramare di Rimini. Protagonista la compagnia “M. Mignani – Chi Mat Di Tranvier”

Gioco d’Azzardo Patologico

Gioco d’Azzardo Patologico

Un convegno, il 21 febbraio a Rimini, promosso dalla Fondazione San Giuseppe. Ingresso libero previa iscrizione