Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Archivio Appuntamenti

Erat taciti posuere quisque quam sit magnis ultricies. Sagittis class suspendisse sodales cursus eros dui. Pulvinar elit elementum habitant vitae justo eu hendrerit himenaeos aliquet scelerisque quam. Sagittis nascetur phasellus ultrices rutrum blandit. Eget curabitur elit condimentum elementum odio interdum lobortis pede laoreet tempor diam.

Un natale solidale

Un natale solidale

Un Natale solidale è quello che si appresta a vivere Banca Malatestiana domenica 16 dicembre dalle 9 alle 19 nello storico Palazzo Ghetti, sede della Banca

Cena Punto rosa

Cena Punto rosa

Venerdì 14 dicembre, appuntamento con la cena di Natale dell’associazione il Punto rosa, in collaborazione con l’Ospedale Franchini e la Senologia di Rimini

Ponte dei miracoli 2018

Ponte dei miracoli 2018

Appuntamento domenica 6 gennaio con “Epifania sul ponte dei miracoli”. Dopo il saluto del vescovo Lambiasi, la manifestazione prevede canti natalizi e fontane luminose

La prima coccola

La prima coccola

Il progetto della Prima Coccola è finalizzato all’umanizzazione del nuovo reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale di Rimini, con spazi pittorici e pannelli artistici

Festa di Natale

Festa di Natale

Insieme anche ai volontari di Alzheimer Rimini, appuntamento il 20 dicembre a Riccione per la festa di Natale del Centro di Incontro

Assemblea Volontarimini

Assemblea Volontarimini

Lunedì 17 dicembre appuntamento alla Casa delle Associazioni per l’assemblea di Volontarimini, aperta alle associazioni socie e non socie

Cibo per gatti

Cibo per gatti

Il 22 e 23 dicembre all’Isola dei tesori di Rimini, si svolge la raccolta cibo per gatti. L’iniziativa è promossa da Isola dei tesori per l’associazione Arcabaleno

Natale in casa Cupiello

Natale in casa Cupiello

Martedì 11 dicembre, al Teatro San Luigi di Forlì, va in scena De Filippo, grazie agli ospiti e agli operatori del Centro Diurno del Dipartimento di Salute Mentale di Forlì

Diritti a testa alta

Diritti a testa alta

Lunedì 10 dicembre, anche a Rimini, ActionAid, Amnesty International, Caritas, Emergency e Oxfam scendono in piazza per celebrare la Dichiarazione universale dei diritti umani

La bici guarda avanti 2018

La bici guarda avanti 2018

Lunedì 17 dicembre quinta edizione per “La bici guarda avanti”. L’incontro comprende laboratori e confronti per chi già pedala e vorrebbe farlo meglio

Concerto di Natale

Concerto di Natale

Domenica 16 dicembre l’associazione Adocm Crisalide organizza il concerto di Natale nell’aula G del padiglione dell’hospice di Rimini. Il concerto avrà inzio alle 17

Burraco di S.Lucia

Burraco di S.Lucia

Venerdì 14 dicembre Zarepta organizza “Il Burraco di Santa Lucia”, torneo a scopo benefico che si terrà al Centro Sociale “Secondo Casadei”. Iscrizioni fino al 13 dicembre

Giornata della diversabiltà

Giornata della diversabiltà

Sono 440 gli alunni di Cattolica, Gabicce, Gradara, S.Giovanni in Marignano e Misano, coinvolti nella Giornata della Diversabiltà. Prossimo appuntamento venerdì 7 dicembre

Agenda di umana dimora

Agenda di umana dimora

Una serie di incontri in programma a dicembre e gennaio. Ecco i principali appuntamenti invernali segnalati dall’associazione Umana Dimora di Rimini

Le stelle di Natale

Le stelle di Natale

Il 7, 8 e 9 dicembre torna la 30a edizione delle Stelle di Natale Ail. I volontari nelle città italiane offriranno una stella natalizia in cambio di un contributo minimo di 12 euro

Contro la violenza

Contro la violenza

“Fare la differenza. Voci delle Donne migranti contro la violenza” è il titolo del convegno in agenda giovedì 6 dicembre nella sala del Giudizio del Museo della Città di Rimini

Anticorpi… contro le mafie

Anticorpi… contro le mafie

Fino al 7 dicembre un ricco programma per promuovere la cultura della legalità tra Rimini, Riccione e Bellaria Igea Marina

Borgosolidale 2018

Borgosolidale 2018

L’8 dicembre, nel borgo San Giuliano a Rimini, il villaggio del volontariato

Danzando con il Metodo Hobart

Danzando con il Metodo Hobart

Prova gratuita insieme a Movimento Centrale domenica 2 dicembre. Un movimento del corpo adatto a tutti, che apre alla comunicazione verso gli altri

Mamma a carico

Mamma a carico

Mia figlia ha novant’anni… lo spettacolo gratuito al teatro degli Atti del 17 dicembre racconta la storia dei caregiver

Violenza di genere

Violenza di genere

Venerdì 30 novembre un convegno a Rimini ospitato al centro congressi SGR. Titolo: “Liberiamoci dalla Violenza. L’attuazione del progetto in Ausl della Romagna”

Compleanno insieme

Compleanno insieme

Tuttincentro festeggia il primo anno di attività sabato 1 dicembre

Cucina dal mondo

Cucina dal mondo

4 laboratori per imparare a preparare piatti di Cina, Marocco, Guinea e Argentina

Indovina chi viene a cena

Indovina chi viene a cena

Domenica 2 dicembre appuntamento a pranzo per conoscere il progetto dell’associazione “Vite in transito”. Ognuno può portare qualcosa da mangiare e da condividere

Sguardi in mostra

Sguardi in mostra

Fino al 6 gennaio è possibile visitare la mostra del museo degli Sguardi. L’iniziativa è promossa nel progetto In-Contro, da Vite in transito, La bottega culturale e Orizzonti nuovi

Giornata del non vedente

Giornata del non vedente

L’unione italiana ciechi e ipovedenti organizza per domenica 16 dicembre una manifestazione conviviale ospitata al Centro polivalente Pertini di via Tommaseo

Homeless nella casa del Vescovo

Homeless nella casa del Vescovo

Porte aperte per la casa del vescovo di Cesena: una parte dei locali dell’Episcopio sono destinati all’accoglienza dei senza fissa dimora per combattere egoismo e paure

Disabilità e amministrazione

Disabilità e amministrazione

“Persone con disabilità e Pubblica Amministrazione: criticità e strategie vincenti” è il titolo del convegno in programma lunedì 3 dicembre a Bologna

Aperitivo con Legambiente

Aperitivo con Legambiente

Appuntamento da segnare per conoscere il Circolo di Legambiente Valmarecchia e i suoi obiettivi. Il 1° dicembre è in programma un momento conviviale aperto a tutti

La risorsa degli empori

La risorsa degli empori

Sono oltre 180 gli empori solidali in Italia. Caritas Italiana e CSVnet presenteranno il 1° Rapporto nazionale sul tema, in occasione della 33ma Giornata internazionale del volontariato