Sport, creatività, arte, inclusione. Sono gli ingredienti di Happy Hand in Tour, la ricetta che coinvolge ragazzi e adulti, con e senza disabilità, in una due giorni ricca di proposte.
L’appuntamento è venerdì 17 (dalle 15 alle 20) e sabato 18 novembre (dalle 9,30 alle 19) nel centro commerciale I Malatesta di Rimini (via Emilia 150 – zona nuova fiera) insieme a tante associazioni di volontariato e non solo, per sperimentarsi in esercizi di danza, nella realizzazione di aquiloni, in percorsi e slalom, ma anche per conoscere progetti e buone pratiche. Allestiti anche alcuni punti informativi dove porre le proprie domande. In particolare la Uildm – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Rimini proporrà il questionario per l’apprendimento esperienziale “Che sportivi siamo?”, mentre Marecchia parkrun mentre Marecchia parkrun presenterà le proprie attività, basate su corse cronometrate e gratuite di cinque chilometri, che si svolgono nei parchi cittadini, allo scopo di aggregare runner e camminatori senza distinzioni di età, sesso, razza, religione, politica e abilità.
Ecco il programma di Happy Hand in Tour 2017
Venerdì 17 novembre
- dalle 15, laboratorio di aquiloni con Uisp Rimini
- ore 15 – 16 dimostrazione di ginnastica ritmica di Rimini Gymteam
- ore 15,30 – 16,30 presentazione dei progetti il Barbazoo (pet therapy) e PassodopoPasso (avvicinamento allo sport di ragazzi con disabilità) con Quasi Primi
- ore 16 Tangoterapia per “abbracciare la salute” indicato per persone con la malattia di Parkinson ai primi stadi con Associazione Italiana Parkinsoniani sezione di Rimini
- ore 17 – 18,30 dimostrazioni di ginnastica artistica con La Fenice Chieri
- ore 17,30 – 19,30 percorsi di giochi motori con slalom, salti… con Aics Rimini
Sabato 18 novembre
- ore 9,30 – 12,30 percorsi di giochi motori con slalom, salti… con Aics Rimini
- dalle 10 prove di Sitting Volley con Comitato Italiano Paralimpico – Rimini e il Comitato provinciale di Rimini dell’ente di promozione sportiva Polisportive Giovanili Salesiane
- ore 15 “Il teatro sociale e le diversità”, presentazione e proiezione video di Avulss Bellaria-Igea Marina, mostra di prodotti realizzati nei laboratori artistici del centro di riabilitazione di Luce sul mare
- ore 17 “Mille sorrisi nelle diversità” a cura di Acrobatica Teatro Danza-Polisportiva Celle Rimini in collaborazione con studenti del Liceo Serpieri di Rimini