Attivi in città

16 Lug 2019

Ha preso il via martedì 16 luglio 2019, l’Ufficio partecipativo temporaneo di San Giuliano Mare (altezza di viale Ortigara 68 – Lido San Giuliano)

Si tratta di un progetto partecipativo per la riqualificazione di San Giuliano Mare. In concreto si traduce con un punto fisico dedicato all’ascolto e al coinvolgimento di operatori economici, cittadini e visitatori di San Giuliano Mare. L’obiettivo è di promuovere un progetto condiviso di rigenerazione urbana al fine di migliorare l’attrattività del luogo e contribuire a valorizzare le imprese che hanno sede in quest’area.

Nel periodo di apertura, dal 16 luglio al 1 agosto, sarà possibile visionare gli ambiti di potenziale sviluppo della località. Non solo, compilando un apposito questionario si potranno anche avanzare proposte e idee, oltre ad offrire la disponibilità per mettersi in gioco e affrontare la difficile sfida di rigenerazione urbana e turistica di San Giuliano Mare.

L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 20, il sabato dalle 10 alle 12,30, fino a giovedì 1 agosto.

Per informazioni e appuntamenti: piano.strategico@comune.rimini.it – tel. 0541 704378.

La rete dei promotori

L’ufficio è realizzato, nell’ambito del progetto partecipativo “Civivo Citengo” dal Comune di Rimini, i gruppi Civivo e il Piano Strategico di Rimini, in partnership con l’associazione San Giuliano Mare, l’Associazione La Società De Borg, l’Associazione Officina Botanica e Info Alberghi srl.

E conta sulla collaborazione di: Lido San Giuliano, Giardini d’Autore, Aia – Associazione Albergatori Rimini, Università di Bologna, Campus di Rimini, Centro di Avanzati Studi Turistici, e di UniRimini spa.

Archivi

Categorie

Skip to content