In seguito all’approvazione delle graduatorie definitive dei programmi di Servizio Civile Universale presentati a maggio 2021 (avvenuta il 1° dicembre scorso), il 14 dicembre è stato pubblicato il bando per la selezione di 56.205 operatori volontari, con scadenza ore 14 del 9 marzo 2022.
Le candidature dal 10 febbraio al 9 marzo saranno ammesse con riserva.
Nelle graduatorie definitive – e quindi nel bando volontari – è stato inserito un progetto presentato da VolontaRomagna Odv nell’ambito di un programma di intervento co-programmato con l’Ausl Romagna.
Si tratta del progetto Abbi cura – informare e sostenere i pazienti e le famiglie che debbono affrontare un percorso di cure oncologiche, che coinvolge l’associazione Volontari e Amici dell’Istituto Oncologico Romagnolo e prevede l’impiego di 13 operatori volontari su 7 sedi nelle 3 province della Romagna (Faenza, Lugo, Ravenna, Rimini, Riccione, Forlì e Cesena).
Il progetto
L’iniziativa è rivolta a giovani tra i 18 e 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e prevede un orario di servizio pari a 25 ore settimanali (per un totale di 1145 ore annue) suddivise in 5 giorni settimanali, e un rimborso mensile di € 444,30.
La candidatura avverrà esclusivamente in modalità on-line grazie ad una specifica piattaforma da PC fisso, tablet o smartphone, cui si potrà accedere attraverso Spid, il Sistema Pubblico d’Identità Digitale.
La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 9 marzo 2022 alle 14.
I ragazzi saranno coinvolti in diverse attività a sostegno di persone che si trovano ad affrontare un difficile percorso terapeutico a seguito di una diagnosi di malattia oncologica, diversificate in base alla sede di svolgimento del servizio, tra cui:
- accompagnamento ai luoghi di cura
- monitoraggio, divulgazione e report annuale
- sportello informativo telefonico
- servizi per la cura della persona (trucco e parrucco)
Per informazioni
VolontaRomagna: Alessandra Malmesi, tel. 0543 36327 – info@assiprov.it