Assegnazione quota proventi oneri urbanizzazione
Ente promotore
Scadenza
Scadenza di presentazione della domanda entro entro il 21 novembre 2023
Descrizione
Il Comune di Cesena assegna tramite avviso pubblico una quota (7%) dei proventi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria introitati dal Comune di Cesena nel periodo 01/01/2022 – 31/12/2022 agli enti esponenziali della chiesa cattolica e delle altre confessioni religiose per opere di riqualificazione edilizia.
In particolare, sono ammessi a contributo gli interventi edilizi descritti nell’allegato A della L.R. n. 15/2013 rientranti negli interventi di riuso e rigenerazione urbana riconducibili alla categoria della “qualificazione edilizia” di cui all’art. 7 comma 4 lett. a) della L.R. n. 24/2017 quali:
- manutenzione ordinaria e straordinaria, cambio d’uso (tra quelli ammessi dagli strumenti urbanistici vigenti e compatibili con le attività svolte dai richiedenti), ristrutturazione anche mediante demolizione e ricostruzione, restauro e risanamento conservativo, nuova costruzione per ampliamento o interventi in area di pertinenza;
- interventi funzionali al miglioramento dell’efficienza energetica, alla sicurezza sismica, all’abbattimento delle barriere architettoniche, al miglioramento dei requisiti igienico sanitari e di sicurezza degli impianti e degli altri requisiti tecnici richiesti dalla normativa vigente ai fini dell’agibilità;
- interventi di cura delle aree porticate e pulizia dei muri di pertinenza degli edifici religiosi (anche se non complementari ad uno degli interventi predetti).
Soggetti ammissibili
I soggetti che possono beneficiare del contributo sono gli enti esponenziali della Chiesa cattolica e quelli delle altre confessioni religiose riconosciute tramite concordato, intesa o altri strumenti giuridici dallo Stato Italiano aventi una presenza diffusa organizzata e stabile sul territorio del Comune di Cesena, con ciò intendendo la presenza nel territorio comunale di comunità religiose significative che dispongano almeno di un edificio di culto. In mancanza di un’intesa con lo Stato o del riconoscimento della personalità giuridica, la natura di confessione dovrà risultare anche da precedenti riconoscimenti pubblici, dallo Statuto che ne esprima chiaramente i caratteri, o comunque dalla comune considerazione.
Detti soggetti devono essere già costituiti alla data di pubblicazione del presente avviso, non devono perseguire fini di lucro e le attività svolte negli edifici oggetto di intervento non devono avere rilevanza economica.
Devono, inoltre, essere titolari di un diritto di proprietà o altro diritto reale sui beni oggetto di intervento.
Per gli Enti appartenenti alla Chiesa Cattolica le richieste devono essere avanzate dalle autorità ecclesiastiche diocesane; per le altre confessioni religiose provvedono i rappresentanti ufficiali del culto.
Gli Enti religiosi devono essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la normativa vigente, ai sensi dell’art. 48/bis del DPR n. 602/73 e del D.M. 40/08 e con gli eventuali obblighi di contribuzione previdenziali, assistenziali e assicurativi (DURC).
Come fare domanda
La domanda di contributo, in bollo, sottoscritta dal rappresentante dell’ente richiedente, deve essere presentata entro il 21 novembre 2023 via Posta Elettronica certificataall’indirizzo: protocollo@pec.comune.cesena.fc.it, con il seguente oggetto
“ISTANZA PER AVVISO PUBBLICO ASSEGNAZIONE QUOTA PARTE ONERI DI COSTRUZIONE ALLE CHIESE – ANNO 2022”.
Tutte le informazioni nell’avviso sotto allegato
Per informazioni
Il Responsabile del Procedimento è il Dirigente del Settore Governo del Territorio, Ing. Paola Sabbatini.
Eventuali chiarimenti sul presente avviso vanno richiesti via email al seguente indirizzo di posta elettronica: sabbatini_p@comune.cesena.fc.it
Le risposte ai quesiti di carattere generale verranno pubblicate sul sito del Comune di Cesena alla pagina appositamente definita.
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv