Con deliberazione n. 689 del 6 maggio 2019 (BUR n.150 del 15.05.2019 periodico, parte seconda), la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato, per il secondo anno, un Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di volontariato o Associazioni di promozione sociale per una somma complessiva di Euro 1.934.960,00, derivante dall’Accordo di programma con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali approvato con propria deliberazione n. 2152/2018.
Come dettagliato nel Bando, i progetti dovranno soddisfare una serie di requisiti in merito, ad esempio, alle risorse, ai beneficiari, al territorio, alla partnership interassociativa. A questo riguardo, ecco una sintesi del Bando.
Incontri informativi in provincia
Volontarimini, Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Rimini, ha organizzato due incontri informativi nei due Distretti a cui seguiranno tavoli di co-progettazione:
Rimini, lunedì 27 maggio, ore 16
Casa delle Associazioni G. Bracconi – Via Covignano 238
L’incontro è rivolto a Odv e Aps del distretto di Rimini
In occasione dell’incontro saranno definiti i tavoli di co-progettazione
Riccione, mercoledì 29 maggio, ore 16,30
Centro di Documentazione – Via Torino 19
L’incontro è rivolto a Odv e Aps del distretto di Riccione
In occasione dell’incontro saranno definiti i tavoli di co-progettazione
Per informazioni scrivere a progetti@volontarimini.it
Le risorse per provincia
Il totale delle risorse messe a bando dalla Regione Emilia-Romagna, ammontano appunto a 1.934.960,00, sono suddivise a livello locale in proporzione al numero dei cittadini residenti. Al distretto di Rimini sono assegnati 97.266,87 euro mentre al distretto di Riccione 49.611,19 euro.
Il numero dei progetti realizzabili da parte delle organizzazioni di volontariato (Odv) e delle associazioni di promozione sociale (Aps) varia, a livello locale, in ragione dei singoli budget territoriali messi a disposizione:
- per il distretto di Rimini il numero massimo è di 6 progetti
- per il distretto di Riccione il numero massimo è di 3 progetti
Il finanziamento regionale richiesto per ciascuno di essi non potrà essere inferiore a 12 mila euro né superare l’importo di 22,5 mila euro.
I beneficiari
Beneficiari delle risorse di cui al presente Bando sono:
- le organizzazioni di volontariato iscritte nel registro regionale di cui alla L.R. n. 12/2005 e ss.mm. alla data di approvazione del presente Bando;
- le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro regionale di cui alla L.R. n. 34/2002 e ss.mm. alla di approvazione del presente Bando.
Come presentare la domanda
Le domande dovranno essere compilate e trasmesse con la relativa documentazione, esclusivamente per via telematica, tramite l’applicativo web “TESEO”, entro il termine di lunedì 08/07/2019.
Le Odv e Aps interessate potranno accedere all’applicativo utilizzando le credenziali già in loro possesso, in quanto iscritte ai registri regionali.
Il ruolo del Centro di Servizio – Volontarimini
Nella delibera si legge che “la Giunta regionale ha ritenuto opportuno sostenere la realizzazione di specifici progetti per lo sviluppo di reti associative tra organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale e per rafforzare la loro capacity building al fine affinare il partenariato progettuale e il rapporto con gli Enti locali.
I soggetti individuati sono gli Enti gestori dei Centri di servizio di cui all’art. 61 del D.Lgs. n. 117/2017 in quanto si ritiene che, in ragione delle loro peculiari competenze, potranno essere soggetti facilitatori per la creazione di reti di partenariato per la programmazione e la realizzazione di progetti che insistano sulle problematiche individuate a livello di territorio distrettuale in stretta sinergia con gli enti pagina 10 di 38 locali e secondo gli obiettivi generali e le aree prioritarie di intervento più sopra individuate”.
Per informazioni
- Mario Ansaloni : mario.ansaloni@regione.emila-romagna.it
- Simona Massaro : simona.massaro@regione.emilia-romagna.it l tel. 0515277518