Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bando Kahane Foundation

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

La Kahane Foundation è stata fondata nel 1991 da Karl Kahane, ha sede a Basilea in Svizzera e lavora per aiutare le persone a creare un ambiente di vita dignitoso e pacifico, per sé stesse e per i loro vicini.

In particolare la fondazione finanzia progetti in uno dei seguenti ambiti:

  • accessibilità: promuovere e migliorare il benessere emotivo, l’autodeterminazione e l’inclusione delle persone con disabilità
  • migrazione / inclusione: favorire l’autosufficienza, l’inclusione e il benessere dei migranti
  • mobilità sociale: offrire un percorso verso l’autosufficienza a coloro che si trovano nelle situazioni più vulnerabili della società

In tutti e 3 gli ambiti i progetti devono mirare a fornire servizi educativi innovativi ed inclusivi e servizi di assistenza sanitaria (mentale) accessibile, inclusiva e di qualità. Non sono prese in considerazione proposte per progetti legati al campo della cultura, dell’arte, della natura e dello sport.

I progetti possono essere realizzati nelle seguenti aree geografiche:

  • Europa (tutti i Paesi)
  • Medio Oriente,in particolare Palestina, Israele Giordania, Libano, Siria
  • Nord Africa, in particolare Algeria, Egitto, Libia, Marocco, Tunisia
  • Turchia

Le attività per cui si chiede il contributo devono essere svolte nell’arco temporale di un anno, anche nel caso i progetti abbiano una durata maggiore.

Chi può presentare la domanda

Possono richiedere un contributo le organizzazioni non profit. La Fondazione, visto il volume di richieste che riceve, accetta solo una proposta da parte di ciascuna organizzazione.

Come presentare la domanda

La Fondazione accoglie sia nuovi progetti (incluse nuove proposte da parte di soggetti già beneficiari di contributi), sia progetti in corso e già finanziati per il cui prosieguo si vuole richiedere ulteriore sostegno.

Le candidature per nuovi progetti avvengono in due fasi:

  1. dal 19 aprile al 10 maggio 2022 occorre compilare il modulo di candidatura disponibile online;
  2. i richiedenti riceveranno una valutazione e – se ritenuti meritevoli – un invito a proseguire con la seconda fase della candidatura dal 23 maggio al 15 giugno 2022.

I risultati verranno resi noti entro la fine di agosto 2022, mentre i contributi verranno erogati entro la fine di settembre 2022.

A fine anno è previsto un secondo ciclo di finanziamento.  

Link alla pagina dedicata alle richieste di contributo

 

Particolare foto ElisaRiva da Pixabay 

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv