È stato prorogato fino al 31 gennaio 2020 il termine per presentare la domanda al Dipartimento per le politiche delle famiglie che promuove l’attuazione di progetti per la protezione e il sostegno di minori vittime di violenza e maltrattamento. L’obiettivo è potenziare le capacità d’intervento degli attori pubblici e del privato sociale per fornire adeguate risposte alle situazioni di disagio e fragilità in cui vertono le vittime minori e le loro famiglie.
Linee di intervento
- Prevenzione del fenomeno della violenza tra pari, perpetrata anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie.
- Sostegno allagenitorialità ed alle famiglie di minori vittime di violenza e minori abusanti.
- Prevenzione e contrasto dello sfruttamento sessualedei minori
- Prevenzione, protezione e supporto alle vittime di violenza e maltrattamento in ambito sportivo.
Enti ammissibili
- enti locali ed enti pubblici
- enti del terzo settore (che abbiano una delle forme giuridiche di cui all’art. 4, comma 1, del decreto legislativo 3 luglio n. 2017, n. 117), operanti nei settori d’interesse dell’Avviso
- istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, singole o organizzate in reti di scuole.
Come presentare la domanda
La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale, della durata di 18 mesi, deve essere compresa tra 70mila e 200mila euro. Il finanziamento garantirà l’intero costo della proposta.
Le domande di finanziamento dovranno pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 gennaio 2020 (scadenza prorogata rispetto alla precedente del 2 gennaio 2020) tramite raccomandata con Avviso di ricevimento, essere consegnate a mano oppure a mezzo corriere al seguente indirizzo:
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Servizio conservazione, informatizzazione e ricerca della documentazione, via dell’Impresa, 90 – 00187 Roma
- Questo il testo dell’avviso
- Per ulteriori approfondimenti pagina ufficiale dell’avviso
- Qui alcune risposte alle domande più frequenti