Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bando Partecipazione 2021

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

La Sessione annuale di Partecipazione, che si è svolta il 27 ottobre 2021, ha approvato il Programma regionale per la Partecipazione 2021-2022, che contiene anche gli indirizzi del Bando Partecipazione 2021.

La Giunta regionale ha approvato il Bando nella seduta del 2 novembre: Erogazione di contributi regionali da parte della Regione Emilia-Romagna, a sostegno dei processi partecipativi previsto dalla legge regionale n. 15/2018Legge sulla partecipazione all’elaborazione delle politiche pubbliche”.

A chi è rivolto

Potranno partecipare al bando:

  • gli enti locali: Comuni, Province, Unione di comuni;
  • altri soggetti pubblici;
  • soggetti giuridici privati: associazioni, comitati, cooperative, ecc, purché abbiano ottenuto l’adesione formale dell’ente responsabile e cioè titolare della decisione oggetto del processo partecipativo.

Tematiche e premialità

Si può progettare un percorso partecipativo su qualsiasi tematica, tuttavia il Bando intende valorizzare le progettualità che, a livello locale, agiranno con particolare attenzione su alcuni temi:

  • politiche in materia sociale e sanitaria, ambientale, territoriale, urbanistica e paesaggistica;
  • politiche per lo sviluppo sostenibile (obiettivi dell’Agenda 2030);
  • politiche per sostenere la trasformazione/transizione digitale (in tutti gli ambiti).

È inoltre previsto un bonus (cumulabile con i precedenti) per progetti che:

  • prevedono nello staff la presenza di almeno il 40% di giovani (persone nella fascia di età 18-34 anni) e donne;
  • coinvolgono più policies/settori dell’amministrazione proponente.

Sarà attribuito anche un ulteriore bonus, cumulabile con i precedenti, nel caso in cui l’oggetto del processo partecipativo sia attinente alla destinazione di beni immobili confiscati alla criminalità organizzata e mafiosa, di cui all’articolo 19 della legge regionale 28 ottobre 2016, n. 18 “Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e dell’economia responsabili”.

I criteri del bando

Sia la legge che il Bando definiscono alcuni elementi e criteri che devono essere necessariamente rispettati nell’elaborazione del progetto, come, ad esempio, i criteri relativi alla certificazione di qualità.

Il Bando Partecipazione 2021 sarà aperto sino alle ore 12 del 10 dicembre 2021.

Avvio e tempistica dei processi

Tutti i progetti dovranno essere avviati entro il 15 febbraio 2022 e concludersi entro il 31 dicembre 2022.

Per informazioni è possibile contattare le seguenti caselle di posta elettronica:

Sportello Assistenza #Bandopartecipazione2021.

Allegati:

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv