Bando per contributi ad attività ordinarie
Scadenza
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione entro le 23,59 (ore italiana) del 13 novembre 2023.
Descrizione
Questo bando concede finanziamenti per attività ordinarie delle Associazioni ER nel mondo, come per esempio attività culturali, corsi di lingua, organizzazione di eventi, allestimento stand per fiere e sagre.
La Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo ha approvato il nuovo Bando a favore delle Associazioni e delle Federazioni di associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo, iscritte nell’elenco di cui all’art. 14, comma 2 della L.R. 5/2015.
Con questo bando l’Assemblea legislativa vuole promuovere la realizzazione di attività da parte delle associazioni e delle federazioni fra associazioni di emiliano-romagnoli nel mondo allo scopo di rafforzarne le strutture organizzative e le capacità attrattive anche nei confronti dei giovani, discendenti o di nuova emigrazione.
Il contributo regionale viene concesso per le attività ordinarie da realizzare dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2024, ed in particolare per:
a) Attività culturali;
b) Corsi di lingua italiana;
c) Organizzazione di eventi;
d) Allestimento di stand in occasione di fiere e feste locali;
e) Realizzazione di spazi per l’aggregazione giovanile;
f) Sviluppo di attività aggregative e comunicative dell’associazione, anche attraverso l’uso di nuove tecnologie;
g) Attività di divulgazione e informazione sulle opportunità del “Turismo delle radici”;
h) Attività di divulgazione e conoscenza del fenomeno dell’emigrazione femminile;
i) Attività sportive e ricreative anche in termini di aggregazione dei giovani emiliano-romagnoli residenti all’estero;
Il contributo regionale può arrivare fino ad un massimo di:
- 3.000 euro per progetti presentati da un’unica Associazione ER nel mondo
- 6.000 euro per le Federazioni o partenariati composti da almeno n. 4 Associazioni ER nel mondo
Tutte le altre informazioni scaricabile nel testo del bando in allegato.
Soggetti ammissibili
Possono presentare domanda di partecipazione al presente Bando:
a) le associazioni estere regolarmente iscritte nell’elenco L.R. n. 5/2015 di cui all’art. 14, comma 2, alla data di chiusura del presente Bando;
b) un partenariato composto da almeno n. 4 associazioni estere (di cui un’associazione capofila), tutte iscritte nell’elenco L.R. n. 5/2015 di cui all’art. 14, comma 2, alla data di chiusura del presente Bando;
c) una federazione di associazioni estere, iscritta nell’elenco L.R. n. 5/2015 di cui all’art. 14, comma 2, alla data di chiusura del presente Bando.
Come fare domanda
Le domande di partecipazione devono essere inviate a: consulta@postacert.regione.emilia-romagna.it
Per informazioni
INFO DAY presentazione Bando 2024: 18 ottobre 2023
Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 18.00 (ore italiane) si terrà in modalità online (sulla piattaforma TEAMS) un Info day dedicato alla presentazione dell’edizione 2024 del Bando e delle modalità di presentazione delle domande di partecipazione.
Iscrizione obbligatoria al seguente link: CLICCA QUI (dopo l’iscrizione, il link alla riunione verrà inviato all’indirizzo email indicato nel modulo. Attenzione: verificate anche la cartella “Posta indesiderata”)
Domande frequenti – In questa sezione potete trovare ulteriori spiegazioni e chiarimenti sul Bando
Per informazioni potete scrivere a: consulta@regione.emilia-romagna.it
Posta elettronica certificata (PEC): consulta@postacert.regione.emilia-romagna.it
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv