La Fondazione CDP intende sollecitare la presentazione di proposte in vista della selezione di tre iniziative di portata nazionale in grado di generare cambiamenti positivi per il Paese.
Azioni finanziabili
Il Bando intende sostenere progetti che rispondano in modo rigoroso e mirato ad una delle tematiche indicate di seguito:
- Promozione e valorizzazione del patrimonio artistico nazionale: le proposte dovranno puntare alla valorizzazione di beni storici e artistici, attraverso strategie innovative che ne favoriscano la fruizione, la digitalizzazione e la creazione di esperienze interattive, puntando sul coinvolgimento diretto della cittadinanza, con particolare riferimento alle nuove generazioni.
- Promozione dell’inclusione e dell’educazione: i progetti presentati potranno spaziare dalla tutela dei minori al contrasto alla violenza di genere, anche promuovendo azioni di sensibilizzazione, formazione e educazione.
- Sostegno alla ricerca scientifica: le iniziative dovranno riguardare progetti innovativi nel campo della salute come lo sviluppo di nuove tecnologie diagnostiche e terapeutiche, con particolare attenzione a malattie gravi per le quali non esistono ancora cure risolutive, o programmi di ricerca che sfruttino tecnologie avanzate, come l’IA e la medicina personalizzata.
I progetti dovranno avere una durata compresa tra i 12 e i 24 mesi ed avviarsi entro il mese di settembre 2025.
Entità del contributo
La Fondazione CDP potrà mettere a disposizione, per ciascuna delle iniziative selezionate, un contributo di ammontare di euro 1,6 milioni.