Bando – Pesi
Ente promotore
VolontaRomagna Odv – Programma Erasmus+
Scadenza
Aperto fino a esaurimento borse
Descrizione
Al via “Pesi: Promuovere un’Identità Europea Socialmente Inclusiva” (Codice progetto 2020-1-IT01-KA116-008206), il progetto, promosso da VolontaRomagna Odv, è stato approvato dall’Agenzia Nazionale Inapp nel programma europeo Erasmus+ Azione KA1 Mobilità Individuale ai fini dell’apprendimento.
Il progetto è rivolto a
- 80 studenti (anche minorenni) con disabilità intellettive o disagio cognitivo-sociale frequentanti istituti scolastici in Romagna
- 8 professionisti che operano nin Romagna nell’ambito dei bisogni speciali
In concreto, l’opportunità si traduce con borse di studio/tirocinio per un’esperienza di lavoro e formazione all’estero.
Le attività proposte
I percorsi di mobilità si svilupperanno tra il 2021 e il 2022 ai fini dell’apprendimento professionale. I ragazzi potranno sperimentare la propria autonomia e potenziare abilità e competenze. In particolare, saranno coinvolti in attività linguistiche e pedagogico-culturali e in esperienze lavorative presso enti e aziende. Gli 8 professionisti realizzeranno tirocini professionali nell’ambito dei bisogni speciali.
Il tirocinio
Si parte per un periodo di due settimane in piccoli gruppi composti indicativamente da:
- 10 studenti vincitori delle borse
- 1 professionista vincitore della borsa
- 2/3 accompagnatori (figure professionali con competenze specifiche a supporto degli studenti con bisogni dei singoli flussi).
La meta sarà individuata da Volontarimini, in base alle esigenze personali e formative del partecipante e in coerenza con le caratteristiche del gruppo e delle attività proposte dall’ente di accoglienza. Quattro le destinazioni previste:
- Spagna (Granada) ente di accoglienza “Mep Europrojects Granada
- Lituania (Panevezys) ente di accoglienza Youth Day Care Center
- Irlanda (diverse sedi) ente di accoglienza Your International Training
- Grecia (Rethymno) ente di accoglienza Ecte – Centro Europeo nella formazione per l’istruzione
VolontaRomagna e l’Europa
VolontaRomagna partecipa e promuove progetti europei sin dal 2005: in questi anni sono stati settecento i tirocini attivati all’estero per ragazzi e un centinaio i professionisti coinvolti. Nel 2016 l’Agenzia nazionale Erasmus+ Inapp ha assegnato a Volontarimini, ora VolontaRomagna, la Carta per la Mobilità Europea Vet per l’Istruzione e la Formazione Professionale, riconoscimento rinnovato fino al 2027.
Particolare foto di Foto di Lars_Nissen da Pixabay
Soggetti ammissibili
Come fare domanda
Sia i ragazzi sia i professionisti possono candidarsi inviando la domanda a europa@volontarimini.it e compilando l’apposita modulistica. Possibile anche candidarsi come acompagnatori del gruppo. Il Bando resterà aperto fino ad esaurimento delle borse previste dal progetto.
I candidati selezionati saranno contattati direttamente da VolontaRomagna. Non verrà pubblicata nessuna graduatoria.
Per informazioni sul bando, VolontaRomagna: europa@volontarimini.it – tel. 0541 709888.
Per informazioni
europa@volontaromagna.it
Allegati
Bando Pesi: Promuovere un’Identità Europea Socialmente Inclusiva
Modulistica per gli studenti:
Modulistica per i professionisti – personale staff:
È possibile anche fare domanda di partecipazione come accompagnatore, presentando la seguente modulistica:
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv