Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Bando Servizio Civile

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

L’Unsc (Ufficio nazionale del Servizio Civile) ha pubblicato il bando per la selezione di 20.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero: 100 (cento) posti riguardano progetti attivati nel territorio della provincia di Rimini. Il Servizio Civile Nazionale, istituito dal 1 gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria – è un modo di difendere la patria, il cui “dovere” è sancito dall’articolo 52 della Costituzione. Una difesa che non deve essere riferita al territorio dello Stato e alla tutela dei suoi confini esterni, quanto alla condivisione di valori comuni e fondanti l’ordinamento democratico. È la opportunità messa a disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni di dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico inteso come impegno per il bene di tutti e di ciascuno e quindi come valore di coesione sociale. Il servizio civile volontario garantisce ai giovani una forte valenza educativa e formativa, una importante e spesso unica occasione di crescita personale, una opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. Chi sceglie di impegnarsi per dodici mesi nel Servizio civile volontario, sceglie di aggiungere un’esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze, spendibile nel corso della vita lavorativa, quando non diventa addirittura opportunità di lavoro, nel contempo assicura una sia pur minima autonomia economica. I progetti finanziati e nei quali è possibile svolgere servizio in provincia di Rimini, saranno presentati alla stampa locale e a tutti i giovani interessati martedì 4 ottobre alle 12, presso la Sala del Buonarrivo, in Corso d’Augusto 231, a Rimini. Altri incontri si svolgeranno nel territorio (a Morciano, Misano, Santarcangelo e Novafeltria) nella seconda settimana di ottobre.
Posti disponibili in Provincia di Rimini e all’estero
I posti disponibili sono 100: dei quali 74 in progetti avviati sul territorio della Provincia di Rimini, ai quali si aggiungono 26 posti dei progetti all’estero (caschi bianchi). È uscito il bando per l’impiego di volontari in Servizio Civile Nazionale in Italia e all’estero per l’anno 2011-2012.
La Caritas dispone di 12 posti: 10 presso il Centro diocesano di via Madonna della Scala; presso la Caritas di Cattolica; 1 presso la Caritas di Morciano. Per informazioni e domande per tutti i progetti contattare Paola presso la Caritas diocesana (tel. 0541 26040).

Servizio Civile per cittadini non italiani

La regione Emilia Romagna, con la L. 20/2003 estende l’esperienza del Servizio Civile a tutte le persone, senza distinzione di sesso o di appartenenza culturale o religiosa, di ceto, di residenza o cittadinanza. Grazie a questa legge alcuni enti nella Provincia di Rimini hanno attivato progetti di Servizio Civile (SC) per cittadini non italiani. Possono svolgere servizio civile tutti i cittadini stranieri o comunitari, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, residenti o domiciliati in Italia, in regola con la normativa vigente in materia di soggiorno per cittadini stranieri in Italia. I Posti , per i giovani stranieri, in Provincia di Rimini sono 13. È possibile presentare domanda, per un solo progetto e presso un solo ente, entro il 21 ottobre 2011. I progetti finanziati e nei quali è possibile svolgere servizio in Provincia di Rimini, saranno presentati alla stampa locale e a tutti i giovani interessati martedì 4 ottobre alle ore 12, presso la Sala del Buonarrivo, in Corso d’Augusto 231, a Rimini. Altri incontri si svolgeranno nel territorio (a Morciano, Misano, Santarcangelo e Novafeltria) nella seconda settimana di ottobre. Per informazioni: Copresc di Rimini 0541 29613.

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv