vai ai territori

intestazione VolontaRomagna

Centro di servizio per il volontariato della Romagna

Home 5 Bando 5 Bando: spazi e contesti educativi per i minori

Bando: spazi e contesti educativi per i minori

Ente promotore

Scadenza

Descrizione

Abstract

L’Amministrazione comunale, al fine di sostenere le famiglie, intende favorire anche per l’estate 2022 il percorso di apertura dei servizi/spazi e contesti ludico ricreativi per bambini/e e ragazzi/e da 3 a 17 anni, nella consapevolezza del valore che questi hanno, non solo come misure volte alla conciliazione dei tempi di cura e di lavoro per le famiglie, ma soprattutto come occasioni per ribadire i diritti dei bambini e dei ragazzi a sperimentare contesti ludico/ricreativi sicuri e pensati in relazione ai loro bisogni e alla necessità di vivere esperienze di comunicazione, gioco, movimento e di socialità.

Obiettivi

Rilevazione e mappatura di tutti i servizi estivi che potranno arricchire l’offerta ludico-ricreativa nel territorio ravennate intendendo, oltre ai Centri ricreativi Estivi che si sviluppano in continuità nella giornata e nella settimana, anche tutte le proposte e le occasioni di gioco, socializzazione e creatività che la locale comunità educante propone per l’estate 2022 a bambini/e e ragazzi/e da 3 a 17 anni.

Azioni di supporto

Le possibili azioni di supporto che l’Amministrazione Comunale potrà attivare, anche in collegamento con interlocutori istituzionali, sono ad esempio: accordi con Dirigenti scolastici per la messa a disposizione diffusa delle aree esterne e sedi scolastiche, o la messa a disposizione di un portale infanzia per i servizi estivi, utile per condividere azioni, sperimentazioni e informazioni alle famiglie, potranno essere fornite solo ed esclusivamente ai servizi e progetti che rispetteranno le disposizioni e protocolli regionali e nazionali specifici.

Presentazione dei progetti

Chi aderisce al progetto in oggetto, presentando la propria candidatura mediante istanza ( Allegato A), si impegna ad aggiornare direttamente il portale informativo delle famiglie www.oasi31.it, a seguito dell’attivazione, da parte dell’Amministrazione comunale di una apposita utenza, mediante la compilazione dettagliata di una maschera con spazi predisposti per inserimento di dati e informazioni. I soggetti che presentano istanza di adesione dovranno indicare gli spazi dove intendono svolgere l’attività estiva e, qualora si tratti di spazi comunali, gli stessi saranno oggetto di concessione in uso gratuito.

Altri dettagli sul bando

Sicuramente saranno disponibili le seguenti sedi dove l’Amministrazione comunale auspica che i gestori propongano la realizzazione di servizi estivi, nell’ottica del rafforzamento dell’offerta nel territorio cittadino:

  • Scuola primaria Muratori Via Doberdò, 25 Ravenna – periodo dal 20 giugno al 12 agosto 2022;
  • Scuola primaria Augusto Torre Via P. Pavirani, 15 Ravenna – periodo dal 16/06/2022 al 13/08/2022;
  • Scuola primaria Sergio Cavina Via Bonifica, 31 Porto Fuori (RA) – periodo dal 13/06/2022 al 05/08/2022

 

Termini e scadenza

Le manifestazioni di interesse per adesione al progetto Oasi 31, prodotte tramite la scheda predisposta, dovranno essere inviate esclusivamente via posta elettronica certificata al seguente indirizzo: dirittoallostudio.comune.ravenna@legalmail.it , riportando in oggetto “Adesione OASI 31”.

Termine ultime per la presentazione dei progetti: giovedì 5 maggio 2022 ore 13.

 

Per informazioni

E-mail: oasi31@comune.ra.it

Telefono: 0544 /482372/482381/482205 negli orari di apertura degli uffici: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17.

Sito web di Oasi 31

Avviso pubblico, sito web del Comune di Ravenna

 

Soggetti ammissibili

Come fare domanda

Per informazioni

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

Skip to content