L’Unione Rubicone e Mare ha pubblicato il bando per la concessione di contributi economici a favore di soggetti del Terzo settore per progetti di rilevanza sociale o socio sanitaria che svolgono azioni di interesse generale in campo sociale, sociosanitario ed socio-educativo nei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone e durante l’annualità 2022.
Il periodo di svolgimento dei progetti dovrà essere compreso nell’arco temporale gennaio-dicembre 2022.
Possono presentare domanda di contributo economico gli Enti del Terzo settore, in forma singola o in partnership con altri enti del terzo settore, di cui all’art. 4 del Dlgs 3 luglio 2017 n. 1173 che:
- In via prioritaria, hanno sede legale o amministrativa nell’Unione Rubicone e Mare ( Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone ) e che svolgono attività in ambito sociale prevalentemente in tali territori.
- In forma residuale, NON hanno sede legale o amministrativa nell’Unione Rubicone e Mare (Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone ) ma che svolgono attività sociale a favore delle persone residenti in tali territori.
Non possono presentare domanda di contributo:
- i soggetti che perseguono, direttamente o indirettamente, finalità di lucro;
- i soggetti il cui fine solidaristico e congruità del progetto non è in linea con le finalità/obiettivi indicati nello statuto dell’Associazione e/o della Cooperativa sociale;
- le formazioni e le associazioni politiche, i sindacati, le associazioni professionali e di rappresentanza delle categorie economiche e quanto altro previsto dall’art. 4 comma 2 del Dlgs 117/2017;
- i soggetti che operano per finalità o con modalità vietate dalla legge.
Ciascun soggetto proponente può presentare un solo progetto.
Qualora i progetti siano presentati in partenariato attraverso l’attivazione di una rete di vari soggetti del Terzo settore nella predisposizione e realizzazione dei progetti medesimi, per soggetto beneficiario è da intendersi il soggetto capofila.
Ciascun soggetto può presentare un progetto in qualità di capofila ed essere partner al massimo in un altro progetto. Ciascun soggetto che non sia capofila può essere partner in non più di 2 progetti.
Modalità e termine di presentazione
I soggetti interessati dovranno far pervenire, entro il 31 marzo alle ore 12.00 pena esclusione, l’istanza:
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata,
- tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.unionerubiconemare.it
- oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Unione Rubicone e Mare – Piazza Borghesi, 9 – 47039 Savignano sul Rubicone (FC) – che ne rilascerà apposita ricevuta.
Il rispetto della scadenza è perentorio.
Tutta la modulistica è scaricabile dal sito dell’Unione Rubicone e Mare e presso gli urp e sportelli sociali dei comuni.
Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi telefonicamente o via email a:
- Ufficio di Piano orari telefonici: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – tel. 0541/809615- 0541/809614
- e-mail: psz@unionerubiconemare.it
Qui sotto il bando e la modulistica: