vai ai territori

Home 5 Bando 5 #BeActive Awards 2023 settore sport

#BeActive Awards 2023 settore sport

Ente promotore

Commissione Europea – DG Educazione, Cultura e Audiovisivo

Scadenza

24 maggio 2023

Descrizione

OBIETTIVI

  • Premiare e dare visibilità a progetti e iniziative che hanno promosso con successo lo sport e l’attività fisica in tutta Europa;
  • Contribuire all’iniziativa HealthyLifeStyle4All e alla promozione dello sport sostenibile e green;
  • Dare visibilità e sostenere la diffusione di idee innovative, iniziative e buone pratiche in tutta Europa.

 

AZIONI FINANZIABILI

A seconda del premio, i progetti possono concentrarsi su istituti scolastici e luoghi di lavoro, nonché individui nelle comunità locali. Possono anche sostenere e promuovere i legami tra le generazioni attraverso la pratica dello sport e dell’attività fisica, includendo le seguenti quattro categorie:

  • ­          #BeActive Education Award

Mira a dimostrare come l’istruzione può incoraggiare i bambini a essere attivi al di fuori della tipica attività sportiva/fisica che si svolge durante la loro normale giornata scolastica. Ciò può includere attività aggiuntive, giorni di programmazione al di fuori della classe incentrati sullo sport, attività doposcuola e altre soluzioni creative che costruiscono un ambiente educativo attivo.

  • ­          #BeActive Workplace Award

Celebra le attività esemplari sul posto di lavoro che incoraggiano i dipendenti a essere più attivi. Ciò può includere tutti i tipi di iniziative che si svolgono durante l’orario di lavoro, all’ora di pranzo o prima/dopo il lavoro, promuovendo un ambiente di lavoro attivo.

  • ­          #BeActive Local Hero Award

Premia i risultati individuali nel motivare gli altri a essere attivi. Il premio riconosce le persone che hanno lavorato costantemente per promuovere la partecipazione allo sport e/o all’attività fisica nella loro comunità o ambiente locale.

  • ­          #BeActive across generations Award

Mira a premiare i progetti che promuovono lo sport intergenerazionale, sottolineando che tutti possono beneficiare di attività che migliorano la salute e il benessere. Ciò può includere la promozione di attività adatte a tutte le generazioni, la sensibilizzazione di tutte le generazioni per stili di vita sani, nonché un più facile accesso allo sport e alle attività fisiche per tutte le generazioni.

PAESI AMMISSIBILI

Stati membri UE associati al Programma

  • UE 27: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica ceca, Slovacchia, Romania, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria.
  • PTOM: Paesi, territori e collettività che non sono sovrani ma dipendono in misura diversa dai tre Stati membri con i quali mantengono legami speciali, ovvero 1.Olanda: Aruba, Bonaire, Curaçao, Saba, Sint Eustatius, Sint Maarten; 2. Francia: Nuova Caledonia, Polinesia francese, Terre australi e antartiche francesi, Isole di Wallis e Futuna, Saint Pierre e Miquelon, Saint Barthélemy; 3. Danimarca: Groenlandia.

Paesi terzi associati al Programma

  • Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Repubblica di Macedonia del Nord, Turchia, Serbia.

 

 TERRITORI/PAESI DI REALIZZAZIONE

Le candidature devono riguardare attività nei paesi ammissibili.

DOTAZIONE FINANZIARIA DISPONIBILE

60.000 euro.

 

ENTITA’ DEL CONTRIBUTO

Ciascuna delle quattro categorie premierà un vincitore con 10.000 euro e due finalisti (secondo e terzo classificato) con 2.500 euro ciascuno.

 

Soggetti ammissibili

BENEFICIARI

Possono presentare candidature:

  • Organizzazioni pubbliche o private attive nel campo dello sport e dell’attività fisica o che organizzino sport e attività fisiche a livello di base (ad es. un ente non profit, un ente pubblico locale, un club sportivo);
  • Organizzazioni sportive non di base se la partecipazione del suo personale porta benefici allo sport di base (es. organizzazione internazionale, ecc.);
  • Organizzazioni internazionali;
  • Singoli individui per il premio #BeActive Local Hero.

 

SPECIFICA BENEFICIARI

Per il premio #BeActive Local Hero, sono ammissibili solo le persone fisiche di età superiore ai 18 anni. Il premio può essere conferito solo alle persone fisiche a cui il premio è assegnato. Non deve essere necessariamente il richiedente.

Come fare domanda

Le candidature devono essere presentate per via telematica utilizzando il Sistema elettronico di presentazione del Funding & Tender Portal, accessibile dalle pagine web indicate.
  • Identificativo #BeActive Education Award: ERASMUS-SPORT-2023-BE-ACTIVE-AWARDS-EDU
  • Identificativo #BeActive Workplace Award: ERASMUS-SPORT-2023-BE-ACTIVE-AWARDS-WORKPLACE
  • Identificativo #BeActive Local Hero Award: ERASMUS-SPORT-2023-BE-ACTIVE-AWARDS-HERO
  • Identificativo #BeActive across generations Award: ERASMUS-SPORT-2023-BE-ACTIVE-AWARDS-GEN

 

LINGUA SCRITTURA DEL FORMULARIO

Le candidature possono essere inviate in una qualsiasi delle lingue ufficiali dell’UE. Per motivi di efficienza nella valutazione si consiglia di utilizzare l’inglese.

Per informazioni

CONTATTI DIRETTI EMAIL

eacea-sport@ec.europa.eu

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

Skip to content