Bike to work
Ente promotore
Comune di Faenza in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna
Scadenza
Scadenza prorogata al 31 dicembre 2023
Descrizione
Il Comune di Faenza ha pubblicato il Bando “Bike to Work 2022-2023” (Atto del Settore Organizzazione e Progetti strategici n. 1611/2022), un’iniziativa di promozione della salute, semplice ed efficiente: l’obiettivo consiste nell’incentivare la bicicletta quale mezzo di trasporto salutare, ecocompatibile e a basso consumo energetico. Nell’Avviso sono presenti tutte le informazioni utili al datore di lavoro per l’adesione al progetto e per i dipendenti che beneficeranno dei “Buoni mobilità”.
Soggetti ammissibili
Aziende/enti interessati con sede nel Comune di Faenza che dovranno compilare l’apposito form online
- Possono partecipare tutti i dipendenti delle aziende/enti, pubblici e privati, con sede nel Comune di Faenza. La partecipazione dei dipendenti è subordinata alla richiesta che dovrà presentare ciascuna Azienda o Ente interessati
Come fare domanda
Il datore di lavoro, nella persona del Legale Rappresentante o suo Delegato, deve presentare richiesta per aderire all’iniziativa compilando la domanda on-line accettando i termini previsti dal Bando. Una volta che la domanda sarà accettata, riceverà le indicazioni e il codice di partecipazione da trasmettere ai lavoratori interessati.
Il lavoratore dovrà:
- scaricare l’App Wecity sul proprio cellulare,
- registrarsi (indicando i propri dati e iban) accettando il regolamento,
- inserire il codice d’accesso fornito dalla propria azienda/ente
- ricordarsi di attivare l’app all’inizio di ogni tragitto che compirà in bicicletta (sia bici muscolare che bici a pedalata assistita) per raggiungere la propria sede di lavoro e per rientrare a casa.
La proroga della scadenza al 31 dicembre 2023 è stata accompagnata dall’introduzione di una novità importante: il tetto mensile di incentivi economici riconosciuti ai beneficiari è stato elevato a 50 euro mensili.
Per informazioni
- Arianna Ancarani – email: arianna.ancarani@romagnafaentina.it
- Silvia Vassura – email: silvia.vassura@romagnafaentina.it
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv