Co-progettazione e gestione servizio civile
Ente promotore
Comune di Cesena
Scadenza
Il modulo di domanda, scansionato in pdf, dovrà essere fatto pervenire all’ufficio Protocollo Generale del Comune a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cesena.fc.it entro le ore 13:00 del 17/10/2022.
Descrizione
L’Amministrazione Comunale di Cesena intende individuare un’associazione di volontariato o di promozione sociale partner alla quale affidare la co-progettazione, presentazione dei progetti e gestione di operatori volontari in servizio civile presso i settori comunali compatibili con le aree di intervento nelle quali è possibile prestare il Servizio Civile.
Le principali aree d’intervento sulle quali il Comune di Cesena potrà attuare i progetti di volontariato civile sono, indicativamente: assistenza; protezione civile; patrimonio ambientale e riqualificazione urbana; educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale, dello sport; patrimonio storico, artistico e culturale; agricoltura sociale e biodiversità; promozione della pace tra i popoli, della non violenza e della difesa non armata, promozione e tutela dei diritti umani, cooperazione allo sviluppo, promozione della cultura italiana all’estero.
Le attività riguardano:
– co-progettazione, predisposizione e presentazione dei progetti per il Servizio Civile Universale
– svolgimento della relativa campagna di informazione e pubblicità
– selezione, tutoraggio, formazione generale dei giovani operatori volontari
– monitoraggio dei progetti.
Soggetti ammissibili
Le candidature possono essere presentate da un’associazione di volontariato o di promozione sociale del territorio accreditata all’Albo degli enti di servizio civile universale avente sede legale o operativa nel territorio della Provincia di Forlì-Cesena.
Come fare domanda
Per la presentazione della proposta dovrà essere utilizzata la modulistica, di cui all’allegato 1.
Il modulo di domanda, in bollo da € 16,00 (salvo esenzioni motivate), dovrà essere firmato digitalmente dal legale rappresentante dell’ente e contenere tutte le informazioni in esso previste.
Qualora il legale rappresentante non sia in possesso di firma digitale, la sottoscrizione potrà essere apposta “a penna” sul modulo. In tale caso la scansione del modulo dovrà essere accompagnata da copia del documento d’identità valido del sottoscrittore.
Il modulo di domanda, scansionato in pdf, dovrà essere fatto pervenire all’ufficio Protocollo Generale del Comune a mezzo pec all’indirizzo: protocollo@pec.comune.cesena.fc.it entro le ore 13:00 del 17/10/2022.
La pec dovrà riportare il seguente oggetto “CANDIDATURA PER L’AVVISO PUBBLICO SERVIZIO CIVILE” e il modulo di domanda e scansionato dovrà essere allegato alla pec stessa.
Per informazioni
Per qualsiasi informazione in merito al contenuto del presente avviso è possibile contattare il Settore Sviluppo Economico del Comune di Cesena, Tel. 0547-356592, e-mail: LSG@comune.cesena.fc.it .
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv