Conselice: contributi per le associazioni
Ente promotore
Scadenza
Scadenza entro le 13 del 29 marzo 2024
Descrizione
L’Amministrazione comunale di Conselice ha messo a disposizione nel proprio bilancio 25mila euro da destinare all’associazionismo (circa 4mila in più rispetto al 2023), suddivisi per ambiti: 16mila euro per attività socio-assistenziali e culturali, tutela dell’ambiente e sviluppo dell’economia e 10mila euro per il mondo dello sport.
Per quanto riguarda i criteri di assegnazione dei contributi, novità di quest’anno è prevista la valorizzazione di attività indirizzate alla ripresa psicologica e di socialità del singolo cittadino e della comunità nel post alluvione; restano validi gli otto criteri individuati anche nei bandi degli anni precedenti: la partecipazione a iniziative e progetti promossi dall’Amministrazione comunale o in coerenza con piani comunali o sovracomunali in settori ritenuti strategici e prioritari; il carattere innovativo delle proposte; la coerenza delle proposte col quadro complessivo delle attività (per evitare sovrapposizioni e duplicazioni rispetto ad altre attività già in essere, secondo uno spirito di sussidiarietà pubblico-privato e un uso razionale delle risorse); le iniziative promosse, realizzate o coordinate congiuntamente da più soggetti; la capacità di reperire forme di autofinanziamento e utilizzo del volontariato nella realizzazione delle iniziative; la qualità e articolazione dei progetti in rapporto alle esigenze del territorio; essersi dimostrati affidabili, puntuali e diligenti nelle rendicontazioni e nell’utilizzo di beni della comunità in occasione di precedenti contributi o collaborazioni con l’Amministrazione comunale; la realizzazione di attività dedicate alle categorie più deboli (anziani, bambini, disabili, stranieri).
Soggetti ammissibili
I contributi economici sono disposti a favore di associazioni iscritte nel Registro Comunale, operanti nelle aree di intervento sopra elencate. I partecipanti devono trovarsi in posizione regolare in relazione alla legislazione antimafia ed alla normativa fiscale, tributaria e contributiva.
Come fare domanda
È ammessa la presentazione di una sola domanda per associazione. Nel caso di presentazione di più istanze, verrà tenuta valida, se conforme alle indicazione del presente Bando, la prima in ordine di arrivo. Le domande devono essere redatte esclusivamente utilizzando la modulistica allegata al presente Bando (ALLEGATO A).
Le domande dovranno pervenire entro le 13 del 29 marzo 2024 al Comune di Conselice mediante:
- consegna a mano: all’ufficio protocollo, via Giuseppe Garibaldi n.14, 1° piano, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13;
- tramite pec: all’indirizzo pg.comune.conselice.ra.it@legalmail.it Si precisa che utilizzando questa modalità la documentazione inviata dovrà essere sottoscritta digitalmente.
Non saranno prese in considerazione domande inviate con modalità diverse da quelle sopra indicate o pervenute o presentate in data successiva al termine sopra indicato.
Per informazioni
Il responsabile del procedimento è la Responsabile dell’Area Servizi alla Cittadinanza dott.ssa Virginia Nicoletti:
tel: 0545 986957
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv