Fondazione San Zeno è una fondazione di erogazione che destina contributi a enti e associazioni che intraprendono progetti di scolarizzazione, formazione umana e professionale, lavoro in Europa, Asia, Africa e America Latina. Scadenza aperta
Ambiti di intervento
Educazione – I percorsi sostenuti dalla Fondazione in ambito educativo ricoprono diverse attività, relative allo studio e alla formazione scolastica, come attività di sviluppo della didattica, progetti di formazione umana, inerenti al supporto sociale, alla costruzione degli edifici scolastici e dei centri formativi.
Lavoro – I percorsi sostenuti in quest’area riguardano attività di sostegno all’occupazione, quali tirocini, inserimenti lavorativi e corsi di formazione professionale, volti a fornire non solo competenze tecniche ed organizzative, ma umane e relazionali necessarie per inserirsi o reinserirsi nel mercato del lavoro.
La fondazione ha dato particolare attenzione ad iniziative rivolte a persone in situazioni di difficoltà, donne vulnerabili, giovani drop-out o in condizione di privazione della libertà.
Criteri di valutazione
Nella selezione delle proposte Fondazione San Zeno garantisce pari accesso alle richieste avanzate da enti non profit di qualsiasi natura e provenienza geografica.
- Del proponente vengono esaminati: gli organi sociali, lo statuto, i bilanci e le collaborazioni, il ruolo e la competenza nel settore in cui opera; l’esperienza maturata; la visione e la strategia nel paese e nel settore di intervento.
- Delle proposte viene approfondita: la logica progettuale, l’adeguatezza degli strumenti e delle attività previste per raggiungere un obiettivo; l’efficienza, la pertinenza del piano finanziario; la condivisione partecipativa con gli attori locali; la sostenibilità.
- Non viene posta enfasi sui costi eleggibili e la stessa entità del finanziamento dipende dalla complessità del progetto e dal numero di enti coinvolti nella sua realizzazione. Quindi, per quanto riguarda la richiesta economica, non sono presenti né minimali né massimali.
Valutazione e monitoraggio
I viaggi di monitoraggio, effettuati sia in Italia che all’estero, hanno un ruolo chiave nel processo valutativo, non solo per analizzare fattibilità e sostenibilità delle azioni sostenute, ma anche per approfondire il contesto in cui vengono realizzate, cercando di comprenderne dinamiche, criticità e punti di forza.
Per Fondazione San Zeno monitoraggio e valutazione diventano quindi azioni essenziali per capire come l’iniziativa finanziata si inserisca in un processo di reale cambiamento.
Queste due fasi costituiscono una prassi consolidata di osservazione sistematica che si svolge prima, durante e dopo l’attuazione di un progetto.
Erogazioni e contributi
Fondazione San Zeno ha scelto di non operare attraverso bandi, ma di attuare l’erogazione di finanziamenti durante tutto l’arco dell’anno. Le erogazioni sono intese a carattere di co-finanziamento o a copertura totale dei costi progettuali.
Come presentare le domanda
Per presentare una proposta, è possibile compilare il modulo online presente nella pagina, fruibile subito l’iscrizione gratuita al sito.
Per informazioni
telefono: +39 045 8014825 mail: info@fondazionesanzeno.org