Possono presentare progetti gli enti e le associazioni di promozione sociale che svolgano attività a livello nazionale con sedi presenti ed operanti da oltre tre anni in almeno dieci regioni; che operino con la più ampia partecipazione diretta e che garantiscano la presenza delle minoranze.
Le domande di ammissione al contributo, presentate sull’apposita modulistica, dovranno pervenire tramite raccomandata a/r, corriere o consegnate a mano a: Ministero del lavoro e delle politiche sociali Direzione Generale per il Terzo settore e le Formazioni sociali Divisione II – Associazionismo sociale, via Fornovo, 8 – 00192 Roma Pal. C
Verranno finanziate le attività che hanno come finalità quella di promuovere l’integrale attuazione dei diritti costituzionali concernenti l’uguaglianza di dignità e di opportunità e la lotta contro ogni forma di discriminazione nei confronti dei cittadini che, per cause di età, di deficit psichici, fisici o funzionali o di specifiche condizioni socio-economiche, siano in condizione di marginalità sociale. Informazioni
Per informazioni contattare i seguenti numeri: Tel: 06.4683.4943 Fax 06.4683.5034 o visitare la pagina apposita sul sito del Ministero del Lavoro