Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Contributi per azioni di educazione ambientale 2025

Ente promotore

Scadenza

Contributi assegnati con erosione progressiva dello stanziamento, e comunque non oltre il 5 luglio 2025.

Descrizione

Il MAUSE (Multicentro Area Urbana per la sostenibilità e l’educazione) del Comune di Forlì, al fine di sviluppare all’interno del suo territorio progetti relativi alla sostenibilità e all’educazione ambientale, ha emanato un bando che finanzia azioni di educazione e sostenibilità all’ambiente ed alla cura dei beni comuni rivolte alle scuole del territorio attraverso contributi assegnati con erosione progressiva dello stanziamento.

Ad esaurimento del fondo ne verrà data adeguata comunicazione attraverso il sito web del Comune di Forlì e il sito Ambiente.

Il contributo è determinato nella misura massima del 60% della spesa ritenuta ammissibile nei limiti dell’importo massimo pari a Euro 500,00 per ciascun progetto.

Le tematiche di intervento sono:

  • educazione all’uso sostenibile delle risorse ambientali;
  • azioni volte ad evitare lo spreco alimentare;
  • corretti stili di vita e sana alimentazione;
  • tutela promozione e valorizzazione della biodiversità e del regno animale;
  • mobilità sostenibile;
  • educazione alla cittadinanza attiva e alla cura dei beni comuni.

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda per l’accesso al finanziamento previsto dal presente bando:

  • organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del Terzo settore ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117 che operano nel campo della sostenibilità ambientale e sociale;
  • associazioni culturali e sportive iscritte al registro comunale delle libere forme associative;
  • gruppi di volontariato;
  • istituti storici;
  • privati cittadini che presenteranno apposita domanda relativamente ai tematismi sopra citati.

Come fare domanda

La documentazione dovrà pervenire all ‘Ufficio Protocollo, Piazza Saffi 8, 47121 Forlì in plico chiuso riportante all’esterno la denominazione dell’organizzazione, il relativo indirizzo, oltre alla seguente dicitura: “Bando per l’assegnazione di contributi per azioni di educazione all’Ambiente  e per la cura dei Beni Comuni da inserire all’interno del catalogo del MAUSE – A.S. 2025/2026  tramite:

  • servizio Poste Italiane, Raccomandata 1 con prova di consegna; ai fini del rispetto del termine, fa fede la data del timbro postale;
  • servizio postale posta celere;
  • corriere;
  • consegna a mano dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 13:00 all’Ufficio Protocollo, Piazza Saffi 8 – Forlì.

Contributi assegnati con erosione progressiva dello stanziamento, e comunque non oltre il 5 luglio 2025.

Per informazioni

Link alla pagina dedicata del bando

Servizio Ambiente e Urbanistica tel. 0543/712558-0543/712569

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv