Contributi per manifestazioni e grandi eventi
Ente promotore
Scadenza
Scadenza presentazione domanda entro le 13,00 del giorno mercoledì 30 aprile 2025.
Descrizione
Contributi per eventi di qualità a Rimini, primavera/estate 2025. Sostegno a progetti innovativi, con impatto turistico e valorizzazione del territori
Il Settore Marketing Territoriale, Waterfront e Nuovo Demanio del Comune di Rimini, in esecuzione dell’art. 12 della legge 241/1990, nonché delle vigenti disposizioni in materia di pubblicità, trasparenza e diffusione delle informazioni, indice il presente Avviso Pubblico per disciplinare la concessione di contributi economici a favore di manifestazioni e di grandi eventi organizzati sul territorio nel periodo primavera/estate 2025 da soggetti terzi, caratterizzati da qualità, innovazione dei contenuti, coinvolgimento dei diversi soggetti che operano sul territorio in ambito turistico, valorizzazione dei luoghi identitari unitamente al patrimonio culturale, storico, naturalistico e delle tradizioni locali, nonché dalla capacità di attrarre e rilanciare il turismo sia in termini di volume di comunicazione sui media tradizionali e social, che in termini di presenze e ricaduta economica positiva sul territorio.
La somma a disposizione è pari ad € 35.000,00 da destinare ai richiedenti secondo i criteri indicati nel presente avviso pubblico. Ai fini dell’accesso al contributo il costo complessivo minimo dell’attività proposta è pari ad € 50.000,00. Tale importo è da considerare al netto di IVA per i soggetti per i quali la stessa non presenta un costo. Limite massimo di spesa ammissibile € 300.000,00 . Tale importo è da considerare al netto di IVA per i soggetti per i quali la stessa non presenti un costo.
Soggetti ammissibili
Possono beneficiare dei contributi economici di cui al presente bando:
a) le associazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le imprese sociali di cui al D. Lgs. n. 117/2017;
b) le associazioni sportive dilettantistiche di cui alle Legge n. 398/1991;
c) le società sportive dilettantistiche di cui alla Legge n. 289/2002;
d) altre associazioni, fondazioni e comitati, di cui al Libro I, titolo II, capi II e III, del Codice Civile, purché costituiti con atto scritto;
e) altri soggetti privati, anche aventi scopo di lucro, con riferimento a specifiche iniziative senza scopo di lucro di particolare rilevanza e aventi caratteristiche tali da promuovere l’immagine turistica della città o, nel caso di attività ricorrenti, tali da costituire manifestazione di attività tradizionali di interesse della comunità locale.
Non possono godere di contributi di cui al presente avviso:
a) i soggetti che costituiscono articolazione di partiti politici e di organizzazioni sindacali;
b) i soggetti che al momento dell’erogazione del contributo risultino fornire servizi a favore della pubblica amministrazione, ai sensi dell’articolo 4, c. 6, del D.L. 95/2012;
c) i soggetti che abbiano in essere procedimenti di contenzioso con il Comune di Rimini.
d) i soggetti il cui rappresentante legale svolge o ha svolto negli ultimi tre anni funzioni di Dirigente o di posizione organizzativa presso il Comune di Rimini e i soggetti che hanno attivato rapporti di lavoro o di collaborazione con dipendenti del Comune di Rimini che, negli ultimi tre anni di servizio, avevano esercitato nei suoi confronti poteri autoritativi o negoziali. Si precisa che, ai sensi dell’articolo 53 comma 16ter del D. Lgs. 165/2001, i contratti conclusi o gli incarichi stipulati posteriormente alla riscossione del contributo economico sono nulli e comportano il divieto di contrattare con le pubbliche amministrazioni per i successivi tre anni, oltre alle conseguenze connesse a dichiarazioni non veritiere.
e) i soggetti privati anche aventi scopo di lucro con riferimento a specifiche iniziative senza scopo di lucro, che tuttavia traggano benefici diretti e/o indiretti per la propria attività.
Qualora il Comune di Rimini risulti creditore nei confronti del richiedente, per obbligazioni non assolte nei termini previsti da norme o contratti, il procedimento può avere corso, ma l’erogazione del contributo è sospesa fino all’assolvimento dell’obbligazione. In caso di mancato adempimento entro il termine concesso dall’Amministrazione comunale, il contributo è revocato con provvedimento del Dirigente competente.
Non possono comunque beneficiare di contributi regolati dal presente avviso:
a) le attività istituzionali svolte da Enti, Associazioni, Consorzi e Fondazioni cui il Comune partecipa;
b) le attività previste o derivanti da convenzioni che prevedono prestazioni a carattere di corrispettivo tra il Comune e i soggetti convenzionati;
c) iniziative, progetti o attività che si pongano in contrasto con le finalità, i programmi e i progetti dell’Amministrazione Comunale;
d) iniziative, progetti, eventi o attività che ricevono contributi, sovvenzioni o altro tipo di aiuti materiali da parte del Comune di Rimini, diversi da quelli di cui al presente avviso;
e) categorie economiche per l’attività svolta dalle categorie medesime
f) e/o progetti che siano ricompresi nella programmazione ordinaria dell’attività già oggetto di concessione di contributi o benefici economici
g) iniziative, progetti o attività che perseguono direttamente scopo di lucro fatto salvo quanto previsto al successivo art. 7 – deroghe;
h) i contributi incardinabili nelle disposizioni di cui all’art. 6, comma 9, del D.L. n. 78/2010 convertito in legge n. 122/2010 (Sponsorizzazioni).
Come fare domanda
I soggetti che intendono partecipare al presente avviso dovranno far apposita domanda utilizzando i modelli preposti, compilati obbligatoriamente in ogni sua parte e sottoscritti dal Legale Rappresentante del soggetto richiedente il contributo, accompagnata dalla copia semplice di un documento di identità del firmatario, in corso di validità.
La domanda di partecipazione dovrà essere indirizzata al “COMUNE di RIMINI – Settore Marketing Territoriale, Waterfront e Nuovo Demanio – P.le F.Fellini n. 3 – 47921 Rimini” con indicazione sulla busta della seguente dicitura: “Domanda di contributo economico grandi eventi – primavera/estate 2025” , che dovrà pervenire:
- a mezzo raccomandata A/R del servizio Postale o mediante agenzia di recapito,
- consegnata a mano direttamente all’indirizzo di cui sopra, tutti i giorni feriali, escluso il sabato, dalle 9,00 alle 13.00, ed inoltre il martedì e il giovedì con orario anche pomeridiano dalle 15,00 alle 17,00.
Per informazioni
Link alla pagina dedicata del bando
Responsabile del procedimento è per competenza di ufficio, la Dottoressa Catia Caprili, Dirigente responsabile del Settore Marketing Territoriale, Waterfront e Nuovo Demanio.
Eventuali richieste di informazione e/o chiarimenti relative al presente avviso potranno essere richiesti all’Ufficio Amministrativo e Contabile del Settore Marketing Territoriale, Waterfront e Nuovo Demanio telefonando ai seguenti numeri: 0541 704556 – 0541 704551 – 0541 704592
Allegati
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.
CHIEDI UNA CONSULENZA
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv
ISCRIVITI ALLA BANDINEWS
Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv