Per l’anno 2019 la Regione Emilia-Romagna ha deciso di destinare fondi ad associazioni, fondazioni, Comuni e Unioni di Comuni che hanno sede e svolgono attività sul territorio regionale.
In particolare si sostengono progetti e iniziative riguardanti:
- la tutela e la conservazione di documenti storici
- la ricerca e raccolta delle testimonianze
- la valorizzazione dei luoghi della memoria
- iniziative culturali informative e formative sulla storia del ‘900 in Emilia-Romagna anche coinvolgendo i famigliari delle vittime
- la valorizzazione di luoghi della memoria e dei percorsi regionali collegati ai fini della promozione del patrimonio culturale regionale
Come presentare domanda
La presentazione del progetto e la domanda di contributo dovranno essere compilate esclusivamente tramite via telematica attraverso il portale sib@c; per l’accesso al portale è necessario essere registrati ad uno dei due sistemi di gestione delle identità Federa o Spid entro e non oltre le ore 15 del 4 aprile 2019.
La domanda di contributo dovrà contenere:
- dati anagrafici del legale rappresentante e del soggetto che presenta la domanda
- indicazione di un referente per la domanda di contributo
- titolo del progetto e la sua tipologia
- data o il periodo di svolgimento previsto
- scheda descrittiva del progetto
- indicazione dell’eventuale collaborazione di altri soggetti
- bilancio preventivo del progetto
- allegati in formato digitale: statuto del soggetto richiedente;curriculum; documento di identità del Legale Rappresentante o del suo delegato in caso di firma autografa
Non è consentita l’integrazione di documenti obbligatori successiva all’invio della domanda.
Per maggiori informazioni leggere il bando.