Centro di servizio per il volontariato della Romagna

vai ai territori

Contributi progetti rilevanza sociale – Unione Rubicone Mare

Ente promotore

Scadenza

Scadenza presentazione domanda entro le 12 del 30 aprile 2025.

Descrizione

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI – A FAVORE DI SOGGETTI DEL TERZO SETTORE PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI RILEVANZA SOCIALE O SOCIO SANITARIA DA INSERIRE NEL PIANO TRIENNALE PER LA SALUTE ED IL BENESSERE SOCIALE 2018/2020 – PROGRAMMA ATTUATIVO 2025.

In particolare potranno essere presentati :

A) Progetti di rilevanza sociale, socio sanitaria o socio-educativa, di AMBITO COMUNALE (da realizzare in uno o due dei seguenti comuni: Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone)

B) Progetti di rilevanza sociale, sociosanitaria o socio-educativa di AMBITO DISTRETTUALE o di PARTICOLARE RILEVANZA INNOVATIVA o A FAVORE DI ALCUNI TERRITORI DELLA COMUNITÀ MONTANA (Borghi e Roncofreddo)

Tali progetti saranno finanziati attraverso risorse regionali nell’ambito del Piano distrettuale per la Salute e il Benessere Sociale.

Il periodo di svolgimento dei progetti dovrà essere compreso nell’arco temporale gennaio-dicembre 2025.

Soggetti ammissibili

Possono presentare domanda1 di contributo economico gli Enti del Terzo Settore, in forma singola o in partnership con altri enti del terzo settore, di cui all’art. 4 del D.lgs 3 luglio 2017 n. 1172 che:

a)  In via prioritaria, hanno sede legale o amministrativa nell’Unione Rubicone e Mare ( Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone ) e che svolgono attività in ambito sociale prevalentemente in tali territori.

b)  In forma residuale, NON hanno sede legale o amministrativa nell’Unione Rubicone e Mare (Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano sul Rubicone ) ma che svolgono attività sociale a favore delle persone residenti in tali territori.

Non possono presentare domanda di contributo di cui al precedente art.1 del presente bando:

a)  i soggetti che perseguono, direttamente o indirettamente, finalità di lucro;

b)  i soggetti il cui fine solidaristico e congruità del progetto non è in linea con le finalità/obiettivi indicati nello statuto dell’Associazione e/o della Cooperativa sociale;

c)  le formazioni e le associazioni politiche, i sindacati, le associazioni professionali e di rappresentanza delle categorie economiche e quanto altro previsto dall’art. 4 comma 2 del Dlgs 117/2017;

d)  i soggetti che operano per finalità o con modalità vietate dalla legge.

Ciascun soggetto proponente può presentare un solo progetto.

Qualora i progetti siano presentati in partenariato attraverso l’attivazione di una rete di vari soggetti del terzo settore nella predisposizione e realizzazione dei progetti medesimi, per soggetto beneficiario è da intendersi il soggetto capofila.

Ciascun soggetto può presentare un progetto in qualità di capofila ed essere partner al massimo in un altro progetto. Ciascun soggetto che non sia capofila può essere partner in non più di 2 progetti.

Come fare domanda

I soggetti interessati dovranno far pervenire entro il 30 aprile 2025 alle ore 12.00 pena esclusione, l’istanza a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento ovvero mediante agenzia di recapito autorizzata, tramite pec all’indirizzo protocollo@pec.unionerubiconemare.it oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo dell’Unione Rubicone e Mare – Piazza Borghesi, 9 – 47039 Savignano sul Rubicone (FC) – che ne rilascerà apposita ricevuta, la seguente documentazione:

a. modulo di domanda e proposta progettuale sottoscritta dal legale rappresentante utilizzando l’apposito modulo compilato in tutte le sue parti;

b. piano economico finanziario, comprensivo del contributo richiesto, che contenga una descrizione analitica delle principali voci di entrata e di spesa; (allegato 1)

c. copia dell’atto costitutivo e dello statuto dell’Associazione (ove non sia già depositato presso Unione Rubicone e Mare).

L’Amministrazione si riserva di chiedere eventuali chiarimenti o integrazioni in merito alla documentazione presentata.

Il rispetto della scadenza è perentorio.

ll recapito di plichi, indipendentemente dalla modalità utilizzata, rimane ad esclusivo rischio dei mittenti, che non potranno sollevare eccezione alcuna ove, per qualsiasi motivo, i plichi non dovessero pervenire in tempo utile.

Per informazioni

Ufficio di Piano orari telefonici: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – tel. 0541/809615- 0541/809614 e-mail: psz@unionerubiconemare.it

Ufficio Servizi sociali- area anziani e disabili -orari telefonici: dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30 – tel. 0541/809675 e-mail: servizi.sociali@unionerubiconemare.it

Gli Ets aventi sede e/o operanti sul territorio del Comune di Cesenatico potranno rivolgersi alla Segreteria della Consulta del Volontariato e delle Associazioni di Cesenatico Odv e di VolontaRomagna Odv, in via Cesare Battisti n. 11 (Ponente di Cesenatico), aperta il mercoledì dalle 9.00 alle 17.30. I contatti per richiedere informazioni o fissare appuntamenti, sono i seguenti: cel. 3534138129 o 340 1811553 – email: niocesenatico.csv@gmail.com

Allegati

Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalla fonte ufficiale degli enti erogatori, vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VolontaRomagna Odv non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di procedure e scadenze non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare BandiNews come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire la documentazione e verificare le procedure ufficiali.

CHIEDI UNA CONSULENZA

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv

ISCRIVITI ALLA BANDINEWS

Per compilare il modulo è necessario registrarsi su MyCsv