L’associazione vuole accreditarsi per il riconoscimento ufficiale dei propri corsi rivolti a personale scolastico? Ecco come fare
Come da indicazione della Direttiva Ministeriale 21 marzo 2016, n. 170, ecco la procedura per la presentazione delle richieste per l’anno scolastico 2021/22.
I percorsi formativi per i quali viene chiesto il riconoscimento dovranno esser progettati in relazione all’andamento dell’epidemia da Covid-19, tenendo conto delle misure di contenimento del rischio sanitario e delle modalità di fruizione dei percorsi in sicurezza (formazione on line, distanziamento, procedure igieniche…).
Chi può fare domanda
Possono richiedere il riconoscimento di singoli corsi per il personale scolastico i soggetti che:
dispongono di atto costitutivo e di statuto redatti per atto pubblico
prevedono espressamente, nello scopo statutario, la formazione in almeno uno degli ambiti di cui all’allegato 1 della Direttiva.
Ai sensi dell’articolo 5, comma 4, della Direttiva 170/2016, alle richieste di riconoscimento, oltre allo statuto e all’atto costitutivo, deve essere allegato un progetto formativo di almeno 20 ore da attuarsi nel corso dell’anno scolastico 2021/22, in cui devono essere specificati:
- il tema
- le finalità, gli obiettivi e la metodologia di lavoro
- il programma dei lavori
- i nominativi dei relatori
- i destinatari, distinti per ordine e grado di scuola
- il periodo e la sede di svolgimento del corso se non si tratta di scuole
- la mappatura delle competenze attese
- le modalità di verifica finale
Modalità di presentazione
Ai fini del riconoscimento per l’anno scolastico 2021/22, le associazioni e gli enti devono presentare apposita richiesta accedendo alla piattaforma digitale Sofia.
È consultabile on-line, sulla stessa piattaforma, un tutorial dettagliato con le istruzioni per la compilazione e gestione delle richieste di riconoscimento di singoli corsi regionali.
Le richieste di riconoscimento di singoli corsi per l’anno scolastico 2021/22 devono essere presentate entro il termine perentorio del 15 ottobre 2020.
Gli esiti della procedura di riconoscimento saranno resi noti a mezzo sito istituzionale di questo Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna.
Per informazioni: tel. 051 3785271 – Roberta Musolesi – musolesi@istruzioneer.gov.it