Nel frangente della crisi pandemica globale l’European Cultural Foundation ha istituito, in collaborazione con altre Fondazioni, il Culture of Solidarity Fund per sostenere iniziative creative che rafforzino la solidarietà e la nozione di Europa come spazio comune in risposta all’attuale crisi ed alle sue ripercussioni. Le specifiche e la registrazione del bando sono in lingue inglese. Scadenza 14 luglio.
Finalità
Il Fondo continua a sostenere iniziative culturali fantasiose, grandi o piccole, che rafforzano la solidarietà e affrontano le conseguenze della pandemia per le società europee.
Questo secondo round mira anche a riunire l’Europa e la sua gente in solidarietà sostenendo gli attori culturali locali nella costruzione di alleanze attraverso nazioni, confini e differenze con un’idea europea più ampia in mente. Accoglie in particolare proposte che trasformano le risposte immediate alla crisi in soluzioni più orientate al futuro e si estendono dai livelli locali alla costruzione di alleanze e iniziative transnazionali di solidarietà paneuropea.
Chi può partecipare
Il Fondo è aperto a privati, collettivi e organizzazioni di tutti i settori e della società civile in generale. E sostiene azioni, a breve o lungo termine, che contribuiscono a:
- accrescere la nozione di Europa come spazio pubblico aperto e condiviso, in un momento di presa di coscienza e di decisioni nazionali;
- esprimere ed agire la solidarietà tra le persone e le comunità, al di là della chiusura dei confini;
- condividere esperienze, conoscenze, competenze, storie, idee e risorse di solidarietà in tutta Europa;
- sostenere l’interazione tra le persone e le comunità in un periodo di restrizione ai viaggi e distanziamento sociale;
- mantenere la vita culturale e le esperienze sociali con un raggio d’azione europeo in tempi di lockdown in casa e preparare il terreno per un rilancio culturale dell’Europa dopo la crisi;
- sviluppare nuovi approcci al lavoro culturale e nuove alleanze intersettoriali per far fronte alle attuali sfide poste dalle crisi.
Come presentare la domanda
Per accedere al finanziamento bisogna compilare il modulo online, tenendo presente che il modulo salva solo il lavoro completato. Per questo, è consigliato copiare e incollare le risposte nel facsimile del modulo in word. Nel modulo online viene chiesto di caricare un foglio di budget questo il facsimile. La scadenza è il 14 luglio 2020 alle 13.
Per maggiori informazioni
Locandina del bando con i criteri di selezione, e sito ufficiale European Cultural Foundation